Gli Autori hanno effettuato uno studio microbiologico al fine di verificare la facies microbica di 50 canali radicolari trattati endodonticamente e clinicamente silenti. ma con persistenza o comparsa ex novo di radiotrasparenza periapicale Dopo la rimozione del materiale endodontico è stato effettuato il prelievo batteriologico che è stato seminato in differenti terreni colturali per l'identificazione delle specie. In 32 dei canali analizzati sono stati isolati batteri Gram+ anaerobi e facoltativi, in 3 sono stati osservati microrganismi Gram- aerobi, mentre i rimanenti 15 canali hanno dimostato negatività alle colture classificandosi verosimilmente sterili.
Studio microbiologico su 50 canali radicolari asintomatici. Nota 1: la flora endodontica / Milia, Egle Patrizia; Campus, Guglielmo Giuseppe; Bossù, M.. - I:(1996), pp. 527-532. (Intervento presentato al convegno III Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti d'Odontoiatria tenutosi a Roma).
Studio microbiologico su 50 canali radicolari asintomatici. Nota 1: la flora endodontica
CAMPUS, Guglielmo Giuseppe;
1996
Abstract
Gli Autori hanno effettuato uno studio microbiologico al fine di verificare la facies microbica di 50 canali radicolari trattati endodonticamente e clinicamente silenti. ma con persistenza o comparsa ex novo di radiotrasparenza periapicale Dopo la rimozione del materiale endodontico è stato effettuato il prelievo batteriologico che è stato seminato in differenti terreni colturali per l'identificazione delle specie. In 32 dei canali analizzati sono stati isolati batteri Gram+ anaerobi e facoltativi, in 3 sono stati osservati microrganismi Gram- aerobi, mentre i rimanenti 15 canali hanno dimostato negatività alle colture classificandosi verosimilmente sterili.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.