Lo scritto esplora l'evoluzione della figura di Fernando Távora, evidenziando l'influenza di Carlos Ramos e il contesto liberale della Escola de Belas Artes di Porto. Távora affronta inizialmente l'architettura come una disciplina enigmatica, ma attraverso un percorso di scoperta, riesce a integrare la tradizione costruttiva portoghese con un approccio contemporaneo. Il viaggio di Távora inizia con la "casa sobre o mar" del 1950, in cui fonde il linguaggio di Le Corbusier con elementi locali. L'evoluzione culmina nella "casa vacanze di Ofir", dove si verifica una sintesi tra modernismo e organicismo, influenzata dall'opera di Alvar Aalto, tracciando così la via portoghese al Moderno.
Fernando Távora, opera prima. Cercando la via portoghese al moderno / Marcoaldi, Paolo; Balducci, Fabio. - In: DROMOS. - ISSN 2239-6284. - 11, 2024:(2024), pp. 68-68.
Fernando Távora, opera prima. Cercando la via portoghese al moderno
Paolo Marcoaldi;Fabio Balducci
2024
Abstract
Lo scritto esplora l'evoluzione della figura di Fernando Távora, evidenziando l'influenza di Carlos Ramos e il contesto liberale della Escola de Belas Artes di Porto. Távora affronta inizialmente l'architettura come una disciplina enigmatica, ma attraverso un percorso di scoperta, riesce a integrare la tradizione costruttiva portoghese con un approccio contemporaneo. Il viaggio di Távora inizia con la "casa sobre o mar" del 1950, in cui fonde il linguaggio di Le Corbusier con elementi locali. L'evoluzione culmina nella "casa vacanze di Ofir", dove si verifica una sintesi tra modernismo e organicismo, influenzata dall'opera di Alvar Aalto, tracciando così la via portoghese al Moderno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marcoaldi_Tavora-opera_2024.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, frontespizio, indice, articolo, retro di copertina
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.66 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.