Riccardo Zolea discute gli effetti della politica monetaria restrittiva della BCE degli ultimi due anni sui bilanci bancari, ricordando che nel 2023 le banche hanno realizzato profitti estremamente elevati legati proprio alle politiche monetarie della BCE. Dopo aver illustrato la relazione tra abbondanza di liquidità, rialzo dei tassi d'interesse e concentrazione nel sistema bancario, Zolea richiama l’attenzione su alcuni elementi critici dal punto di vista dell'equità e delle disuguaglianze.
Profitti bancari e politica monetaria restrittiva / Zolea, Riccardo. - In: MENABÒ DI ETICA ED ECONOMIA. - (2024).
Profitti bancari e politica monetaria restrittiva
Riccardo Zolea
2024
Abstract
Riccardo Zolea discute gli effetti della politica monetaria restrittiva della BCE degli ultimi due anni sui bilanci bancari, ricordando che nel 2023 le banche hanno realizzato profitti estremamente elevati legati proprio alle politiche monetarie della BCE. Dopo aver illustrato la relazione tra abbondanza di liquidità, rialzo dei tassi d'interesse e concentrazione nel sistema bancario, Zolea richiama l’attenzione su alcuni elementi critici dal punto di vista dell'equità e delle disuguaglianze.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zolea_Profitti-bancari_2024.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
188.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
188.08 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.