L’articolo propone una analisi dell’evoluzione delle prime analisi empiriche sui consumi nell’era moderna negli Stati Uniti e in Italia, per determinare le dinamiche di emersione e trasformazione dello studio dei consumi come tema economico nei due paesi. In particolare, si va ad approfondire l’analisi dei consumi di due economiste che segnano un importante contributo nei due paesi: Hazel Kyrk negli Stati Uniti e Vera Cao Pinna in Italia.
I primi studi empirici sui consumi negli Stati Uniti e in Italia / Zacchia, Giulia. - In: MONETA E CREDITO. - ISSN 2037-3651. - 306:77(2024), pp. 177-193. [10.13133/2037-3651/18600]
I primi studi empirici sui consumi negli Stati Uniti e in Italia
Giulia zacchia
2024
Abstract
L’articolo propone una analisi dell’evoluzione delle prime analisi empiriche sui consumi nell’era moderna negli Stati Uniti e in Italia, per determinare le dinamiche di emersione e trasformazione dello studio dei consumi come tema economico nei due paesi. In particolare, si va ad approfondire l’analisi dei consumi di due economiste che segnano un importante contributo nei due paesi: Hazel Kyrk negli Stati Uniti e Vera Cao Pinna in Italia.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zacchia_primi-studi-empirici_2024.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
864.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
864.78 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.