L’articolo muove dall’analisi degli art. 17 e 21 della Costituzione italiana e, quindi, dalle forme di tutela previste nel testo costituzionale a garanzia delle libertà di riunione e di manifestazione del pensiero, per poi osservare le recenti vicende che hanno coinvolto l’esercizio di tali libertà segnandone l’effettività della tutela. In particolare, l’indagine riflette sull’(ab)uso della forza da parte dell’autorità di pubblica sicurezza nella gestione del dissenso; una politica repressiva che sembra basarsi su una declinazione immateriale dell’ordine pubblico.

Dalla forza del dissenso alla forza contro il dissenso. spunti di riflessione su alcuni tornanti involutivi nella nostra democrazia / Amorosi, MARIA CATERINA. - In: COSTITUZIONALISMO.IT. - ISSN 2036-6744. - Anno 2024:2(2024), pp. 1-37.

Dalla forza del dissenso alla forza contro il dissenso. spunti di riflessione su alcuni tornanti involutivi nella nostra democrazia

Maria Caterina Amorosi
2024

Abstract

L’articolo muove dall’analisi degli art. 17 e 21 della Costituzione italiana e, quindi, dalle forme di tutela previste nel testo costituzionale a garanzia delle libertà di riunione e di manifestazione del pensiero, per poi osservare le recenti vicende che hanno coinvolto l’esercizio di tali libertà segnandone l’effettività della tutela. In particolare, l’indagine riflette sull’(ab)uso della forza da parte dell’autorità di pubblica sicurezza nella gestione del dissenso; una politica repressiva che sembra basarsi su una declinazione immateriale dell’ordine pubblico.
2024
libertà di manifestazione del pensiero; libertà di riunione; repressione del dissenso
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Dalla forza del dissenso alla forza contro il dissenso. spunti di riflessione su alcuni tornanti involutivi nella nostra democrazia / Amorosi, MARIA CATERINA. - In: COSTITUZIONALISMO.IT. - ISSN 2036-6744. - Anno 2024:2(2024), pp. 1-37.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Amorosi_Forza-dissenso_2024.pdf

solo gestori archivio

Note: "articolo principale", "copertina", "sommario"
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 656.56 kB
Formato Adobe PDF
656.56 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1716856
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact