Il rapporto fra i populismi, i processi di depoliticizzazione e la nozione di ideologia è molto complesso e non può essere ridotto a schemi interpretativi lineari e/o monocausali. Proprio per questo motivo è assolutamente necessario definire i diversi poli concettuali implicati e sfuggire dalle semplificazioni teoriche che, per quanto talvolta utili, rischiano di depotenziare l’analisi politica sul populismo, trasformando quest’ultimo in un’etichetta di comodo e di scarsa utilità analitica.
Populismi fra depoliticizzazione e ideologia / Sorice, Michele; Zunino, Mattia. - In: RIVISTA DI POLITICA. - ISSN 2037-495X. - 01/2024(2024), pp. 9-15.
Populismi fra depoliticizzazione e ideologia
Sorice Michele
;
2024
Abstract
Il rapporto fra i populismi, i processi di depoliticizzazione e la nozione di ideologia è molto complesso e non può essere ridotto a schemi interpretativi lineari e/o monocausali. Proprio per questo motivo è assolutamente necessario definire i diversi poli concettuali implicati e sfuggire dalle semplificazioni teoriche che, per quanto talvolta utili, rischiano di depotenziare l’analisi politica sul populismo, trasformando quest’ultimo in un’etichetta di comodo e di scarsa utilità analitica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.