Nel contributo si rende noto per la prima volta l’intera raccolta di materiali scolpiti altomedievali, conservati nel santuario di S. Girio a Potenza Picena (MC). Emersi nel corso degli scavi, purtroppo non documentati, svolti nell’area presbiteriale dell’edificio religioso negli anni Cinquanta del secolo scorso, sono rimasti fino ad oggi del tutto inediti. I rilievi appartengono, come emerso dallo studio comparativo, alla prima età carolingia e facevano parte di un arredo liturgico. Rimane da comprendere il contesto originario di pertinenza dei materiali, perché le notizie storiche più antiche sul santuario risalgono solo alla fine del XIII secolo e l’attuale struttura architettonica è stata in gran parte ricostruita nel corso del Novecento.
La raccolta inedita di rilievi di età carolingia dal santuario di S. Girio a Potenza Picena / Betti, Fabio. - In: IL CAPITALE CULTURALE. - ISSN 2039-2362. - 29:(2024).
La raccolta inedita di rilievi di età carolingia dal santuario di S. Girio a Potenza Picena
Fabio Betti
2024
Abstract
Nel contributo si rende noto per la prima volta l’intera raccolta di materiali scolpiti altomedievali, conservati nel santuario di S. Girio a Potenza Picena (MC). Emersi nel corso degli scavi, purtroppo non documentati, svolti nell’area presbiteriale dell’edificio religioso negli anni Cinquanta del secolo scorso, sono rimasti fino ad oggi del tutto inediti. I rilievi appartengono, come emerso dallo studio comparativo, alla prima età carolingia e facevano parte di un arredo liturgico. Rimane da comprendere il contesto originario di pertinenza dei materiali, perché le notizie storiche più antiche sul santuario risalgono solo alla fine del XIII secolo e l’attuale struttura architettonica è stata in gran parte ricostruita nel corso del Novecento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.