L'articolo è una replica alle critiche ricevute dall'articolo di Maurizio Mori pubblicato sullo stesso Quotidiano sanità il 28 giugno 2024 e si sofferma sui temi del suicidio assistito, della relativa giurisprudenza costituzionale, della sentenza della Corte di Strasburgo Dániel Karsai v. Hungary, dei documenti della World Medical Association, del parere del Comitato Nazionale di Bioetica del 18 luglio 2019, delle cure palliative e della terapie del dolore
Fine vita. L’aiuto al suicidio resta un reato (anche se non punibile in alcuni casi), non è un diritto / Razzano, Giovanna. - (2024), pp. 1-2.
Fine vita. L’aiuto al suicidio resta un reato (anche se non punibile in alcuni casi), non è un diritto
Giovanna Razzano
2024
Abstract
L'articolo è una replica alle critiche ricevute dall'articolo di Maurizio Mori pubblicato sullo stesso Quotidiano sanità il 28 giugno 2024 e si sofferma sui temi del suicidio assistito, della relativa giurisprudenza costituzionale, della sentenza della Corte di Strasburgo Dániel Karsai v. Hungary, dei documenti della World Medical Association, del parere del Comitato Nazionale di Bioetica del 18 luglio 2019, delle cure palliative e della terapie del doloreFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Razzano_Fine-Vita_2024.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
149.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
149.69 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.