L’A. riflette sul principio di uguaglianza all’interno del processo civile. L’indagine muove da una ricostruzione generale di tutte le garanzie – costituzionali e non – oste a fondamento della tutela giurisdizionale che, direttamente o indirettamente, sono legate all’uguaglianza sostanziale, per poi soffermarsi sulla c.d. funzione sociale del processo.
Principio di uguaglianza e processo civile / Tiscini, Roberta. - In: RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE. - ISSN 0390-6760. - (2023), pp. 351-368.
Principio di uguaglianza e processo civile
roberta tiscini
2023
Abstract
L’A. riflette sul principio di uguaglianza all’interno del processo civile. L’indagine muove da una ricostruzione generale di tutte le garanzie – costituzionali e non – oste a fondamento della tutela giurisdizionale che, direttamente o indirettamente, sono legate all’uguaglianza sostanziale, per poi soffermarsi sulla c.d. funzione sociale del processo.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tiscini_Principio_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: "frontespizio", "indice", "articolo principale"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
125.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
125.99 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.