Nel saggio, l'Autore, partendo dall'analisi della dottrina costituzionale e tributaria che si sono occupate dell'articolo 53 della Costituzione, ripercorre i principi costituzionali in materia tributaria nell'ottica del perseguimento dell'eguaglianza. In particolare, questa finalità viene declinata alla luce del rapporto fra fiscalità generale e diritti sociali, in un'ottica di utilizzo del tributo progressivo quale strumento diretto di perequazione sociale. In fine, alla luce del principio di progressività che informa il sistema tributario, vengono analizzate le riforma dell'IRPEF che si sono succedute negli anni sino ad arrivare alla attuale declinazione della flat tax.
Principi costituzionali in materia tributaria. Dall’eguaglianza all’equità, dalla progressività alla flat tax / Mariantoni, Luca. - In: POLITICA DEL DIRITTO. - ISSN 0032-3063. - (2024), pp. 65-124.
Principi costituzionali in materia tributaria. Dall’eguaglianza all’equità, dalla progressività alla flat tax
Mariantoni, Luca
2024
Abstract
Nel saggio, l'Autore, partendo dall'analisi della dottrina costituzionale e tributaria che si sono occupate dell'articolo 53 della Costituzione, ripercorre i principi costituzionali in materia tributaria nell'ottica del perseguimento dell'eguaglianza. In particolare, questa finalità viene declinata alla luce del rapporto fra fiscalità generale e diritti sociali, in un'ottica di utilizzo del tributo progressivo quale strumento diretto di perequazione sociale. In fine, alla luce del principio di progressività che informa il sistema tributario, vengono analizzate le riforma dell'IRPEF che si sono succedute negli anni sino ad arrivare alla attuale declinazione della flat tax.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mariantoni_Principi costituzionali_2024.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
415.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
415.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.