Incuriosito dalla lettura del libro del Prof. Paolo Duret, “Status activae civitatis. Nuovi orizzonti della sussidiarietà orizzontale nel community empowerment”, edito nel 2023 dalla Editoriale Scientifica, ho voluto porre all'autore alcune domande per chiarire ancora meglio la sua idea sugli sviluppi della partecipazione dei cittadini attivi e dell’amministrazione condivisa.

Gli sviluppi del community empowerment. Dialogo con il Prof. Paolo Duret / Marletta, Giuseppe. - In: LABSUS. - ISSN 2038-386X. - 5(2024).

Gli sviluppi del community empowerment. Dialogo con il Prof. Paolo Duret

Giuseppe Marletta
2024

Abstract

Incuriosito dalla lettura del libro del Prof. Paolo Duret, “Status activae civitatis. Nuovi orizzonti della sussidiarietà orizzontale nel community empowerment”, edito nel 2023 dalla Editoriale Scientifica, ho voluto porre all'autore alcune domande per chiarire ancora meglio la sua idea sugli sviluppi della partecipazione dei cittadini attivi e dell’amministrazione condivisa.
2024
amministrazione condivisa; community empowerment; cittadini attivi
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Gli sviluppi del community empowerment. Dialogo con il Prof. Paolo Duret / Marletta, Giuseppe. - In: LABSUS. - ISSN 2038-386X. - 5(2024).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Marletta_Gli-sviluppi_2024.pdf

accesso aperto

Note: articolo principale
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 274.38 kB
Formato Adobe PDF
274.38 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1710365
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact