Fattori come la crisi economica globale, la crisi sociale, i frequenti fenomeni naturali estremi e l’espansione incontrollata verso aree non urbanizzate affermano la necessità di indagare ulteriormente le relazioni tra città, governo del territorio e società ai fini di individuare strategie e politiche in grado di rispondere alle problematiche della città contemporanea. Il continuo uso del suolo rappresenta uno dei rischi primari per la città contemporanea, nello stesso modo in cui il recupero e il riutilizzo di aree dismesse ne è un punto di forza ancora troppo poco valorizzato. La letteratura in ambito di politica del territorio evidenzia come strategie di recupero e rigenerazione urbana di aree in disuso rappresentino una delle azioni più efficaci in tema di sviluppo urbano. Si ritiene che strategie di riuso, recupero, sostituzione, riqualificazione, valorizzazione e agopuntura urbana siano comprese all’interno di una visione integrata di rigenerazione urbana e contribuiscono in maniera più efficace all’evoluzione della città in modo dinamico e soprattutto senza ulteriore consumo del suolo. Nello specifico, il recupero di strutture con un potenziale socio-culturale permette di ottenere risultati di sviluppo non solo economico ma anche sociale, oltre ad essere un importante occasione per la riconnessione del tessuto urbano. È il caso, infatti, delle infrastrutture sportive. Il tema della resilienza delle infrastrutture sportive è, tanto attuale quanto poco indagato; le ripercussioni che esse hanno sul panorama urbano, territoriale e sociale della città sono, invece, molto rilevanti. Politiche di rigenerazione urbana assumono lo sport come uno dei principali protagonisti nel dibattito sulla città; definendolo un indicatore di qualità urbana, su cui strategie e azioni si concentrano ai fini del raggiungimento di una città più sicura e vivibile. Partendo da queste premesse, il contributo intende indagare strategie di rinnovamento degli impianti in disuso, nell’ottica di una città che si rinnova e rigenera in modo circolare, nel rispetto del territorio e del suolo che utilizza. Si pone particolare attenzione all’ infrastruttura sportiva come elemento polifunzionale, utilizzabile 365 giorni all’anno, necessario nel contesto urbano in quanto servizio, struttura, polo aggregativo, e soprattutto, vero e proprio spazio pubblico. L’articolo svilupperà l’argomento attraverso esempi di riqualificazione di infrastrutture sportive con importanti impatti sul tessuto urbano attraverso esempi europei significativi.

Impianti sportivi: un’occasione per ri-cucire il tessuto urbano / Hoxhaj, Ilva. - (2023). (Intervento presentato al convegno TRANSIZIONE AMBIENTALE E DIGITALE: EFFETTI SUL GOVERNO DEL TERRITORIO XXV CONGRESSO NAZIONALE AIDU tenutosi a Padova).

Impianti sportivi: un’occasione per ri-cucire il tessuto urbano

Ilva Hoxhaj
2023

Abstract

Fattori come la crisi economica globale, la crisi sociale, i frequenti fenomeni naturali estremi e l’espansione incontrollata verso aree non urbanizzate affermano la necessità di indagare ulteriormente le relazioni tra città, governo del territorio e società ai fini di individuare strategie e politiche in grado di rispondere alle problematiche della città contemporanea. Il continuo uso del suolo rappresenta uno dei rischi primari per la città contemporanea, nello stesso modo in cui il recupero e il riutilizzo di aree dismesse ne è un punto di forza ancora troppo poco valorizzato. La letteratura in ambito di politica del territorio evidenzia come strategie di recupero e rigenerazione urbana di aree in disuso rappresentino una delle azioni più efficaci in tema di sviluppo urbano. Si ritiene che strategie di riuso, recupero, sostituzione, riqualificazione, valorizzazione e agopuntura urbana siano comprese all’interno di una visione integrata di rigenerazione urbana e contribuiscono in maniera più efficace all’evoluzione della città in modo dinamico e soprattutto senza ulteriore consumo del suolo. Nello specifico, il recupero di strutture con un potenziale socio-culturale permette di ottenere risultati di sviluppo non solo economico ma anche sociale, oltre ad essere un importante occasione per la riconnessione del tessuto urbano. È il caso, infatti, delle infrastrutture sportive. Il tema della resilienza delle infrastrutture sportive è, tanto attuale quanto poco indagato; le ripercussioni che esse hanno sul panorama urbano, territoriale e sociale della città sono, invece, molto rilevanti. Politiche di rigenerazione urbana assumono lo sport come uno dei principali protagonisti nel dibattito sulla città; definendolo un indicatore di qualità urbana, su cui strategie e azioni si concentrano ai fini del raggiungimento di una città più sicura e vivibile. Partendo da queste premesse, il contributo intende indagare strategie di rinnovamento degli impianti in disuso, nell’ottica di una città che si rinnova e rigenera in modo circolare, nel rispetto del territorio e del suolo che utilizza. Si pone particolare attenzione all’ infrastruttura sportiva come elemento polifunzionale, utilizzabile 365 giorni all’anno, necessario nel contesto urbano in quanto servizio, struttura, polo aggregativo, e soprattutto, vero e proprio spazio pubblico. L’articolo svilupperà l’argomento attraverso esempi di riqualificazione di infrastrutture sportive con importanti impatti sul tessuto urbano attraverso esempi europei significativi.
2023
TRANSIZIONE AMBIENTALE E DIGITALE: EFFETTI SUL GOVERNO DEL TERRITORIO XXV CONGRESSO NAZIONALE AIDU
04 Pubblicazione in atti di convegno::04d Abstract in atti di convegno
Impianti sportivi: un’occasione per ri-cucire il tessuto urbano / Hoxhaj, Ilva. - (2023). (Intervento presentato al convegno TRANSIZIONE AMBIENTALE E DIGITALE: EFFETTI SUL GOVERNO DEL TERRITORIO XXV CONGRESSO NAZIONALE AIDU tenutosi a Padova).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1710300
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact