I contatti secolari, storici e culturali, tra i due popoli dirimpettai sulle sponde dell’Adriatico hanno lasciato tracce soprattutto nel lessico albanese. Il presente lavoro prende in esame uno specimen particolare dell’interferenza linguistica italiana nella terminologia giuridica albanese. Si tratta del lessema e drejtë (-a) / (il) diritto “complesso di norme” nella tradizione linguistica italiana e albanese. La ricostruzione della storia del lessema contempla l’analisi formale e semantica del latinismo, il quale presenta, in modo del tutto indipendente in italiano e in albanese, diverse modalità di adozione e di adattamento, che dipendono dalla origine specifica dei due idiomi, e indaga il cambiamento della categoria grammaticale del prestito latino in entrambe le lingue di destinazione e la sua specializzazione in ambito giuridico solo in italiano. Le attestazioni del lessema in esame, dai testi antichi albanesi (Buzuku, Bardhi e Bogdani) ai dizionari bilingui albanese-italiano e italiano-albanese di autori italiani del XIX e XX secolo (Rossi, Busetti, Leotti e Cordignano), permettono di ritracciare il fenomeno - del tutto inatteso - della realizzazione del calco semantico nella lingua albanese ispirato al modello italiano e di individuare il momento della coniazione. Il fenomeno linguistico non si traduce in un arricchimento dell’inventario lessicale della lingua natia, ma nell’ampliamento dello spettro semantico di una voce già esistente, voce comune, antico prestito latino già stabilizzato da secoli, che si specializza nella terminologia giuridica solo grazie all’interferenza della lingua italiana.

Gjedhe ndërndikimi gjuhësor italian në terminologjinë juridike shqipe / Dashi, Brunilda. - -:-(2024), pp. 54-60. (Intervento presentato al convegno KONFERENCA E PARË NDËRKOMBËTARE NË GJUHËSI tenutosi a Durrës).

Gjedhe ndërndikimi gjuhësor italian në terminologjinë juridike shqipe

Brunilda Dashi
2024

Abstract

I contatti secolari, storici e culturali, tra i due popoli dirimpettai sulle sponde dell’Adriatico hanno lasciato tracce soprattutto nel lessico albanese. Il presente lavoro prende in esame uno specimen particolare dell’interferenza linguistica italiana nella terminologia giuridica albanese. Si tratta del lessema e drejtë (-a) / (il) diritto “complesso di norme” nella tradizione linguistica italiana e albanese. La ricostruzione della storia del lessema contempla l’analisi formale e semantica del latinismo, il quale presenta, in modo del tutto indipendente in italiano e in albanese, diverse modalità di adozione e di adattamento, che dipendono dalla origine specifica dei due idiomi, e indaga il cambiamento della categoria grammaticale del prestito latino in entrambe le lingue di destinazione e la sua specializzazione in ambito giuridico solo in italiano. Le attestazioni del lessema in esame, dai testi antichi albanesi (Buzuku, Bardhi e Bogdani) ai dizionari bilingui albanese-italiano e italiano-albanese di autori italiani del XIX e XX secolo (Rossi, Busetti, Leotti e Cordignano), permettono di ritracciare il fenomeno - del tutto inatteso - della realizzazione del calco semantico nella lingua albanese ispirato al modello italiano e di individuare il momento della coniazione. Il fenomeno linguistico non si traduce in un arricchimento dell’inventario lessicale della lingua natia, ma nell’ampliamento dello spettro semantico di una voce già esistente, voce comune, antico prestito latino già stabilizzato da secoli, che si specializza nella terminologia giuridica solo grazie all’interferenza della lingua italiana.
2024
KONFERENCA E PARË NDËRKOMBËTARE NË GJUHËSI
Huazim; kalk kuptimor; terminologji juridike
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Gjedhe ndërndikimi gjuhësor italian në terminologjinë juridike shqipe / Dashi, Brunilda. - -:-(2024), pp. 54-60. (Intervento presentato al convegno KONFERENCA E PARË NDËRKOMBËTARE NË GJUHËSI tenutosi a Durrës).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1709256
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact