La nozione di “progresso morale” ha una storia relativamente recente tanto nella discussione etico-filosofica e filosofico-politica quanto nel dibattito pubblico. Essa, infatti, è un frutto delle filosofie dell’Illuminismo e delle trasformazioni socio-politiche che hanno inizio nel corso del XVIII secolo. Tale nozione ha una connessione strutturale con le istituzioni liberal-democratiche. Esemplificativa di tale connessione è la tendenza a produrre argomenti filosofici e promuovere trasformazioni sociali orientate a includere nel cerchio della protezione etico-politica-giuridica gli animali non umani e gli ambienti naturali. Per quanto si tratti di una tendenza consolidata, gli obiettivi di tale inclusione non sono certo compiuti. Una loro discussione rappresenta uno dei temi centrali della discussione pubblica di una società liberal-democratica di fronte alle sfide del dibattito dell’Antropocene.
Le relazioni fra umani e animali: un caso difficile per il progresso morale / Pollo, S. - In: PARADOXA. - ISSN 1971-6311. - XVIII:1(2024), pp. 81-94.
Le relazioni fra umani e animali: un caso difficile per il progresso morale
pollo,s
2024
Abstract
La nozione di “progresso morale” ha una storia relativamente recente tanto nella discussione etico-filosofica e filosofico-politica quanto nel dibattito pubblico. Essa, infatti, è un frutto delle filosofie dell’Illuminismo e delle trasformazioni socio-politiche che hanno inizio nel corso del XVIII secolo. Tale nozione ha una connessione strutturale con le istituzioni liberal-democratiche. Esemplificativa di tale connessione è la tendenza a produrre argomenti filosofici e promuovere trasformazioni sociali orientate a includere nel cerchio della protezione etico-politica-giuridica gli animali non umani e gli ambienti naturali. Per quanto si tratti di una tendenza consolidata, gli obiettivi di tale inclusione non sono certo compiuti. Una loro discussione rappresenta uno dei temi centrali della discussione pubblica di una società liberal-democratica di fronte alle sfide del dibattito dell’Antropocene.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pollo_Le-relazioni-fra-umani-e-animali_2024.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.