L'intervento affronta le operazioni condotte alla manifestazione Campo Urbano (Como, 1969) dalle artiste Dadamaino e Grazia Varisco. Dadamaino interviene sulla sfera della percezione visiva di un elemento quotidiano, la superficie del lago di Como, attraverso l’Illuminazione fosforescente automotoria sull’acqua. A sua volta l’artista progetta nello stesso anno environments cinetici (mai realizzati) per un concorso indetto a Parigi da Frank Popper per il Centre National d’Art Contemporain. Grazia Varisco mette in atto una Dilatazione spaziotemporale di un percorso, intervento da leggere in parallelo all’ambiente omonimo proposto nello stesso anno alla galleria Schwarz. L’artista modifica la regolare fruibilità di una strada attraverso barricate di scatoloni. L’idea della creazione di un “percorso” di impatto percettivo è declinata così in un senso di indagine della fruizione delle forme urbane, che l'artista proseguirà nell'allestimento della facciata interna della Galleria del Naviglio e nelle opere della serie Between.

Le ricerche spaziali di Dadamaino e Grazia Varisco, intorno e oltre Campo Urbano / Caccamo, Carlo; Mondini, Maria Vittoria. - (2023), pp. 108-115. (Intervento presentato al convegno Astratte. Nuove ricerche sull'astrazione delle donne tra avanguardia e neoavanguardia in Italia tenutosi a Milan; Italy).

Le ricerche spaziali di Dadamaino e Grazia Varisco, intorno e oltre Campo Urbano

Caccamo, Carlo;Mondini, Maria Vittoria
2023

Abstract

L'intervento affronta le operazioni condotte alla manifestazione Campo Urbano (Como, 1969) dalle artiste Dadamaino e Grazia Varisco. Dadamaino interviene sulla sfera della percezione visiva di un elemento quotidiano, la superficie del lago di Como, attraverso l’Illuminazione fosforescente automotoria sull’acqua. A sua volta l’artista progetta nello stesso anno environments cinetici (mai realizzati) per un concorso indetto a Parigi da Frank Popper per il Centre National d’Art Contemporain. Grazia Varisco mette in atto una Dilatazione spaziotemporale di un percorso, intervento da leggere in parallelo all’ambiente omonimo proposto nello stesso anno alla galleria Schwarz. L’artista modifica la regolare fruibilità di una strada attraverso barricate di scatoloni. L’idea della creazione di un “percorso” di impatto percettivo è declinata così in un senso di indagine della fruizione delle forme urbane, che l'artista proseguirà nell'allestimento della facciata interna della Galleria del Naviglio e nelle opere della serie Between.
2023
Astratte. Nuove ricerche sull'astrazione delle donne tra avanguardia e neoavanguardia in Italia
Astrattismo; arte cinetica; arte programmata; arte ambientale; happening
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Le ricerche spaziali di Dadamaino e Grazia Varisco, intorno e oltre Campo Urbano / Caccamo, Carlo; Mondini, Maria Vittoria. - (2023), pp. 108-115. (Intervento presentato al convegno Astratte. Nuove ricerche sull'astrazione delle donne tra avanguardia e neoavanguardia in Italia tenutosi a Milan; Italy).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1708585
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact