Un’attenta e rigorosa ricostruzione dell’itinerario di pensiero di Karl Löwith, uno dei maggiori filosofi tedeschi del XX secolo. Formatosi alla scuola di Husserl e di Heidegger, negli anni inquieti della repubblica di Weimar, mosse i suoi primi passi partendo da un’opzione per l’antropologia filosofica, come risposta alle questioni teoriche ed etiche poste dalla crisi del mondo borghese-cristiano e dal nichilismo. Profondamento segnato dall’esperienza dell’esilio dalla Germania nazista, Löwith è giunto ad articolare una critica complessiva della modernità occidentale, senza mai smarrire un orientamento antropologico. Nel tentativo di risalire alle origini dei mali e delle tragedie del XX secolo, si è sforzato di riportare alla luce l’impensato e il rimosso del processo di secolarizzazione occidentale: la tendenza a trasferire le aspettative escatologiche di salvezza del cristianesimo sul tempo profano della storia e sugli ambiti emancipati dal vincolo alla sfera del sacro. Sullo sfondo di una critica sempre più radicale alla smisurata assolutizzazione della storia scaturita da questa dinamica e alle sue catastrofiche implicazioni politiche, Löwith è approdato quindi a una proposta di naturalismo filosofico. Un pensiero scettico, venato di suggestioni orientali, volto a disattivare ogni messianismo secolare e a tutelare il riconoscimento delle vere proporzioni tra uomo e mondo: il senso dei limiti e delle prerogative della universale condizione umana e le basi di una convivenza dove uguaglianza e libertà, interesse universale e autonomia individuale possano convivere evitando scorciatoie totalitarie e autoritarie.

Il tempo della secolarizzazione. Karl Löwith e la modernità / Fazio, Giorgio. - (2015).

Il tempo della secolarizzazione. Karl Löwith e la modernità

Giorgio Fazio
2015

Abstract

Un’attenta e rigorosa ricostruzione dell’itinerario di pensiero di Karl Löwith, uno dei maggiori filosofi tedeschi del XX secolo. Formatosi alla scuola di Husserl e di Heidegger, negli anni inquieti della repubblica di Weimar, mosse i suoi primi passi partendo da un’opzione per l’antropologia filosofica, come risposta alle questioni teoriche ed etiche poste dalla crisi del mondo borghese-cristiano e dal nichilismo. Profondamento segnato dall’esperienza dell’esilio dalla Germania nazista, Löwith è giunto ad articolare una critica complessiva della modernità occidentale, senza mai smarrire un orientamento antropologico. Nel tentativo di risalire alle origini dei mali e delle tragedie del XX secolo, si è sforzato di riportare alla luce l’impensato e il rimosso del processo di secolarizzazione occidentale: la tendenza a trasferire le aspettative escatologiche di salvezza del cristianesimo sul tempo profano della storia e sugli ambiti emancipati dal vincolo alla sfera del sacro. Sullo sfondo di una critica sempre più radicale alla smisurata assolutizzazione della storia scaturita da questa dinamica e alle sue catastrofiche implicazioni politiche, Löwith è approdato quindi a una proposta di naturalismo filosofico. Un pensiero scettico, venato di suggestioni orientali, volto a disattivare ogni messianismo secolare e a tutelare il riconoscimento delle vere proporzioni tra uomo e mondo: il senso dei limiti e delle prerogative della universale condizione umana e le basi di una convivenza dove uguaglianza e libertà, interesse universale e autonomia individuale possano convivere evitando scorciatoie totalitarie e autoritarie.
2015
9788857528052
Löwith; secolarizzazione; modernità; nichilismo; naturalismo; antropologia
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Il tempo della secolarizzazione. Karl Löwith e la modernità / Fazio, Giorgio. - (2015).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1707928
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact