Il progetto DATA ha come obiettivo quello di costruire strategie innovative per lo sviluppo e il rilancio economico, in termini di sustainable living, di aree urbane compromesse in attesa di rigenerazione. Tali strategie sfruttano le potenzialità di una più efficiente raccolta, elaborazione e diffusione dei dati acquisiti e producono scenari di trasformazione sostenibile. Il progetto di ricerca si articola in sei ambiti: GIS; BIM; Design; Urban Planning; Waste Recycle; ed ICT. Nel presente articolo viene indagato l'ultimo ambito riguardante l'interoperabilità dei dati e la comunicazione. / The objective of the DATA project is to build innovative strategies in terms of sustainable living for the development and econimic rebirth of compromised urban areas awaiting regeneration. The strategies draw on the potential of more efficient processing and spread of the related data, and produce scenarios for sustainable transformation. The research is organized into six areas: GIS BIM Design, Urban Planning, and ICT. The present article investigates the last area regarding interoperability of data and communication.

Trasformazione delle aree transurbane di Padova / The transformation of Padua's transurban areas / Luigi, Stendardo; Pettoello, Giulia. - (2018), pp. 1539-1544. (Intervento presentato al convegno UID 2018, Rappresentazione/materiale/immateriale / Drawing as (in)tangible representation, 40° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione tenutosi a Milano).

Trasformazione delle aree transurbane di Padova / The transformation of Padua's transurban areas

PETTOELLO, GIULIA
2018

Abstract

Il progetto DATA ha come obiettivo quello di costruire strategie innovative per lo sviluppo e il rilancio economico, in termini di sustainable living, di aree urbane compromesse in attesa di rigenerazione. Tali strategie sfruttano le potenzialità di una più efficiente raccolta, elaborazione e diffusione dei dati acquisiti e producono scenari di trasformazione sostenibile. Il progetto di ricerca si articola in sei ambiti: GIS; BIM; Design; Urban Planning; Waste Recycle; ed ICT. Nel presente articolo viene indagato l'ultimo ambito riguardante l'interoperabilità dei dati e la comunicazione. / The objective of the DATA project is to build innovative strategies in terms of sustainable living for the development and econimic rebirth of compromised urban areas awaiting regeneration. The strategies draw on the potential of more efficient processing and spread of the related data, and produce scenarios for sustainable transformation. The research is organized into six areas: GIS BIM Design, Urban Planning, and ICT. The present article investigates the last area regarding interoperability of data and communication.
2018
UID 2018, Rappresentazione/materiale/immateriale / Drawing as (in)tangible representation, 40° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione
città; city; ICT; multisensory communication
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Trasformazione delle aree transurbane di Padova / The transformation of Padua's transurban areas / Luigi, Stendardo; Pettoello, Giulia. - (2018), pp. 1539-1544. (Intervento presentato al convegno UID 2018, Rappresentazione/materiale/immateriale / Drawing as (in)tangible representation, 40° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione tenutosi a Milano).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1707192
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact