Inondazioni superficiali, fluviali e costiere sono tra le tipologie di calamità individuate nel rapporto tra acqua, clima e città. Le prime riguardano il deflusso delle acque superficiali provenienti dalle precipitazioni meteoriche; le seconde derivano dalle piene di canali e fiumi che valicano i propri argini e le terze scaturiscono dalle ripercussioni che sulle coste causano tempeste e maremoti. L'aggravarsi di tali vicende così come sottolineato dalla cronaca quotidiana, dipende da una serie di concause riconducibili a due macro-questioni: la prima concerne le mutazioni climatiche e la seconda l'impermeabilizzazione dei suoli, che ella gran parte dei casi proviene dal grado di urbanizzazione delle città contemporanee. Quindi l'infrastrutturazione del suolo si rivela una delle principali cause dei problemi idrici degli agglomerati urbani. Gli effetti di tali interazioni tra la risorsa idrica, la città e l'uomo sono devastanti in termini di perdite di vite, di impatto sul patrimonio architettonico e di flessione del Prodotto Interno Lordo di ciascun paese colpito da tali eventi. Il testo, con l'ausilio di alcuni casi studio, intende focalizzarsi su un tipo di soluzione che vede nel diramarsi dell'acqua all'interno del tessuto urbano una risposta al problema dell'interazione città - risorse idriche sia dal punto di vista infrastrutturale sia nel disegno dello spazio pubblico con inedite interazioni con la morfologia urbana.
Diramare / Astone, Michele. - (2023), pp. 408-413. (Intervento presentato al convegno Decimo Forum Proarch. Le parole e le forme. tenutosi a Genova).
Diramare
Michele Astone
2023
Abstract
Inondazioni superficiali, fluviali e costiere sono tra le tipologie di calamità individuate nel rapporto tra acqua, clima e città. Le prime riguardano il deflusso delle acque superficiali provenienti dalle precipitazioni meteoriche; le seconde derivano dalle piene di canali e fiumi che valicano i propri argini e le terze scaturiscono dalle ripercussioni che sulle coste causano tempeste e maremoti. L'aggravarsi di tali vicende così come sottolineato dalla cronaca quotidiana, dipende da una serie di concause riconducibili a due macro-questioni: la prima concerne le mutazioni climatiche e la seconda l'impermeabilizzazione dei suoli, che ella gran parte dei casi proviene dal grado di urbanizzazione delle città contemporanee. Quindi l'infrastrutturazione del suolo si rivela una delle principali cause dei problemi idrici degli agglomerati urbani. Gli effetti di tali interazioni tra la risorsa idrica, la città e l'uomo sono devastanti in termini di perdite di vite, di impatto sul patrimonio architettonico e di flessione del Prodotto Interno Lordo di ciascun paese colpito da tali eventi. Il testo, con l'ausilio di alcuni casi studio, intende focalizzarsi su un tipo di soluzione che vede nel diramarsi dell'acqua all'interno del tessuto urbano una risposta al problema dell'interazione città - risorse idriche sia dal punto di vista infrastrutturale sia nel disegno dello spazio pubblico con inedite interazioni con la morfologia urbana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Astone_Diramare_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, frontespizio, indice, articolo, retro di copertina
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
126.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
126.46 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.