This paper aims to interpret a central character of Kierkegaard’s reflection on ethics, starting from the text Enten-Eller of 1843. This character is made up of the specificity of kierkegaardian ethics, compared to the more common conception of the same as ethics of precepts, in the meaning of an ethics of personality, that is of the individual with his conduct and his world. This specificity, which will be sought here at the same time to expose and deepen, is on the one hand what commonly has not been captured in Kierkegaardian reflection, leading to a simplification of his thinking, and on the other hand the fundamental mood that acted on any subsequent conception that intended philosophy in an essential relationship with existence.

Il presente lavoro intende rileggere un carattere centrale della riflessione di Kierkegaard sull’etica, prendendo le mosse dal testo Aut-Aut del 1843. Questo carattere è costituito dalla specificità dell’etica kierkegaardiana, rispetto alla concezione più comune della stessa come precettistica, nel senso di un’etica della personalità, ossia al fondo dell’intero dell’individuo con la sua condotta e il suo mondo. Tale specificità, che si cercherà qui a un tempo di esporre e approfondire, è da una parte ciò che dalla vulgata non è stato colto nella riflessione kierkegaardiana, portando per lo più a una semplificazione del suo pensiero, e dall’altra la tonalità fondamentale che ha agito alla base di ogni concezione successiva che intendesse la filosofia in un rapporto essenziale con l’esistenza.

Per un'etica della personalità. A partire dall'Aut-Aut di Kierkegaard / Pietropaoli, M. - In: STUDI FILOSOFICI. - ISSN 1124-1047. - XLI:(2018), pp. 141-160.

Per un'etica della personalità. A partire dall'Aut-Aut di Kierkegaard

Pietropaoli M
2018

Abstract

This paper aims to interpret a central character of Kierkegaard’s reflection on ethics, starting from the text Enten-Eller of 1843. This character is made up of the specificity of kierkegaardian ethics, compared to the more common conception of the same as ethics of precepts, in the meaning of an ethics of personality, that is of the individual with his conduct and his world. This specificity, which will be sought here at the same time to expose and deepen, is on the one hand what commonly has not been captured in Kierkegaardian reflection, leading to a simplification of his thinking, and on the other hand the fundamental mood that acted on any subsequent conception that intended philosophy in an essential relationship with existence.
2018
Il presente lavoro intende rileggere un carattere centrale della riflessione di Kierkegaard sull’etica, prendendo le mosse dal testo Aut-Aut del 1843. Questo carattere è costituito dalla specificità dell’etica kierkegaardiana, rispetto alla concezione più comune della stessa come precettistica, nel senso di un’etica della personalità, ossia al fondo dell’intero dell’individuo con la sua condotta e il suo mondo. Tale specificità, che si cercherà qui a un tempo di esporre e approfondire, è da una parte ciò che dalla vulgata non è stato colto nella riflessione kierkegaardiana, portando per lo più a una semplificazione del suo pensiero, e dall’altra la tonalità fondamentale che ha agito alla base di ogni concezione successiva che intendesse la filosofia in un rapporto essenziale con l’esistenza.
Kierkegaard; Etica; Personalità
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Per un'etica della personalità. A partire dall'Aut-Aut di Kierkegaard / Pietropaoli, M. - In: STUDI FILOSOFICI. - ISSN 1124-1047. - XLI:(2018), pp. 141-160.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1705980
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact