La crescita della quota di popolazione in invecchiamento è accompagnata dall’aumento della domanda di assistenza medico-sanitaria e domiciliare, con un impatto significativo sul Sistema Sanitario Nazionale italiano soprattutto a livello di occupazione di strutture specifiche quali le Residenze Sanitarie Assistenziali e del carico di lavoro sulle figure professionali coinvolte, come medici, infermieri e operatori sanitari. Il progetto di ricerca multidisciplinare SPHeaD - Smart Personal Healthcare Devices - intende sviluppare un sistema di soluzioni tecnologicamente intelligenti per il monitoraggio dello stato di salute degli anziani nelle RSA, al fine di ridurre l’impatto sul sistema sanitario attraverso un approccio orientato al sostegno dei caregiver. Il progetto si sostanzia nella messa a punto di un sistema uomo-tecnologia-ambiente che attraverso wearables e altri devices monitora numerosi indicatori di salute dei pazienti, raccolti ed elaborati in un cloud e messi a disposizione del gestore RSA e dell’operatore medico. Grazie alla convergenza di tecnologie fondamentali già industrializzate per scopi diversi, l’innovazione del progetto risiede nella valorizzazione dei componenti tecnologici nel contesto specifico delle RSA, tenendo in considerazione le condizioni sistemiche ed esigenze gestionali. Il sistema finale sarà sviluppato applicando principi e metodi di ergonomia fisica e cognitiva per una corretta interazione uomo-tecnologia, di machine Learning, big data e healthcare management per lo sviluppo di un servizio in grado di coinvolgere l’intera filiera dell’e-healthcare.

SPHeaD. Smart Personal Healthcare Devices. Soluzioni integrate per il monitoraggio dello stato di salute degli anziani nelle RSA / Giambattista, Angela; DI LUCCHIO, Loredana; Gironi, Camilla. - (2023). (Intervento presentato al convegno Conferenza annuale della Società Italiana di Design tenutosi a Alghero).

SPHeaD. Smart Personal Healthcare Devices. Soluzioni integrate per il monitoraggio dello stato di salute degli anziani nelle RSA

Angela Giambattista
;
Loredana Di Lucchio;Camilla Gironi
2023

Abstract

La crescita della quota di popolazione in invecchiamento è accompagnata dall’aumento della domanda di assistenza medico-sanitaria e domiciliare, con un impatto significativo sul Sistema Sanitario Nazionale italiano soprattutto a livello di occupazione di strutture specifiche quali le Residenze Sanitarie Assistenziali e del carico di lavoro sulle figure professionali coinvolte, come medici, infermieri e operatori sanitari. Il progetto di ricerca multidisciplinare SPHeaD - Smart Personal Healthcare Devices - intende sviluppare un sistema di soluzioni tecnologicamente intelligenti per il monitoraggio dello stato di salute degli anziani nelle RSA, al fine di ridurre l’impatto sul sistema sanitario attraverso un approccio orientato al sostegno dei caregiver. Il progetto si sostanzia nella messa a punto di un sistema uomo-tecnologia-ambiente che attraverso wearables e altri devices monitora numerosi indicatori di salute dei pazienti, raccolti ed elaborati in un cloud e messi a disposizione del gestore RSA e dell’operatore medico. Grazie alla convergenza di tecnologie fondamentali già industrializzate per scopi diversi, l’innovazione del progetto risiede nella valorizzazione dei componenti tecnologici nel contesto specifico delle RSA, tenendo in considerazione le condizioni sistemiche ed esigenze gestionali. Il sistema finale sarà sviluppato applicando principi e metodi di ergonomia fisica e cognitiva per una corretta interazione uomo-tecnologia, di machine Learning, big data e healthcare management per lo sviluppo di un servizio in grado di coinvolgere l’intera filiera dell’e-healthcare.
2023
Conferenza annuale della Società Italiana di Design
Assistenza e Cura Integrate; Ergonomia Fisica e Cognitiva; Sistema Uomo-Tecnologia-Ambiente; eHealth Interoperability; Healthcare Management.
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
SPHeaD. Smart Personal Healthcare Devices. Soluzioni integrate per il monitoraggio dello stato di salute degli anziani nelle RSA / Giambattista, Angela; DI LUCCHIO, Loredana; Gironi, Camilla. - (2023). (Intervento presentato al convegno Conferenza annuale della Società Italiana di Design tenutosi a Alghero).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Giambattista_SPHeaD_2023.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.47 MB
Formato Adobe PDF
2.47 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1704981
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact