Il capitolo illustra alcune modalità della rappresentazione dell'eros nel melodramma. Dopo un'introduzione sull'erotismo dell'opera in musica, si sofferma su alcuni casi di studio, in particolare due duetti dell'"Incoronazione di Poppea" di Monteverdi (1643) e della "Manon Lescaut" di Puccini (1893).
Cantare l'eros / Senici, Emanuele. - (2024), pp. 78-87.
Cantare l'eros
Emanuele Senici
2024
Abstract
Il capitolo illustra alcune modalità della rappresentazione dell'eros nel melodramma. Dopo un'introduzione sull'erotismo dell'opera in musica, si sofferma su alcuni casi di studio, in particolare due duetti dell'"Incoronazione di Poppea" di Monteverdi (1643) e della "Manon Lescaut" di Puccini (1893).File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.