Il contributo individua analiticamente il non detto dalla disciplina positiva degli istituti preconcorsuali di fonte legale ricavabile dalla riflessione sistematica intorno ad essa, con particolare riguardo alla posizione dei creditori aderenti ai nuovi modelli stragiudiziali e semigiudiziali di composizione delle crisi reversibili d’impresa ed a quella dei professionisti revisori contabili chiamati ad attestare l’attuabilità degli accordi di ristrutturazione dei debiti e la ragionevolezza dei piani di risanamento.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | RIFLESSI DISCIPLINARI DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE E DEI PIANI ATTESTATI | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/17036 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.