Il progetto di recupero e allestimento dell’ala Est e della Sala del Mosaico nel Museo di Castelvecchio a Verona si presenta come un caso di intervento sull’esistente dotato di una duplice, se non triplice identità. Prima di tutto si interroga sul connubio tra segno contemporaneo e contesto storico, in secondo luogo affronta il tema dell’intervento sulla preesistenza dal punto di vista delle sfide tecniche e metodologiche che esso pone e della sua capacità di riqualificare uno spazio dato. Infine, si confronta con un’altra “preesistenza” significativa, ovvero la memoria di Carlo Scarpa, viva in ogni dettaglio del suo lavoro sulle vicine sale del Museo. Il progetto di Filippo Bricolo - studio Bricolo Falsarella Associati, affronta questa sfida ascoltando l’eco della misura e dell’attenzione alla componente anche espressiva del dettaglio del capolavoro scarpiano.

Recupero dell’ala Est e della Sala del Mosaico del Museo di Castelvecchio a Verona. Recovery of the East Wing and the Mosaic Room of the Museum of Castelvecchio in Verona / Sansoni, Valeria. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - Anno LV:484(2022), pp. 40-47.

Recupero dell’ala Est e della Sala del Mosaico del Museo di Castelvecchio a Verona. Recovery of the East Wing and the Mosaic Room of the Museum of Castelvecchio in Verona

Valeria Sansoni
2022

Abstract

Il progetto di recupero e allestimento dell’ala Est e della Sala del Mosaico nel Museo di Castelvecchio a Verona si presenta come un caso di intervento sull’esistente dotato di una duplice, se non triplice identità. Prima di tutto si interroga sul connubio tra segno contemporaneo e contesto storico, in secondo luogo affronta il tema dell’intervento sulla preesistenza dal punto di vista delle sfide tecniche e metodologiche che esso pone e della sua capacità di riqualificare uno spazio dato. Infine, si confronta con un’altra “preesistenza” significativa, ovvero la memoria di Carlo Scarpa, viva in ogni dettaglio del suo lavoro sulle vicine sale del Museo. Il progetto di Filippo Bricolo - studio Bricolo Falsarella Associati, affronta questa sfida ascoltando l’eco della misura e dell’attenzione alla componente anche espressiva del dettaglio del capolavoro scarpiano.
2022
riuso; rifunzionalizzazione; restauro; architettura di interni; Carlo Scarpa; Museo di Castelvecchio; Bricolo Falsarella
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Recupero dell’ala Est e della Sala del Mosaico del Museo di Castelvecchio a Verona. Recovery of the East Wing and the Mosaic Room of the Museum of Castelvecchio in Verona / Sansoni, Valeria. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - Anno LV:484(2022), pp. 40-47.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Sansoni_Recupero-museo_2022.pdf

solo gestori archivio

Note: copertina, frontespizio, indice, articolo, retro di copertina
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.28 MB
Formato Adobe PDF
2.28 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1702866
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact