L'articolo indaga il brano "Adagio" del compositore Riccardo Perugini, commissionato in occasione del progetto ReMozart, basato sul confronto degli autori contemporanei con la musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Il testo propone un confronto critico tra l' "Adagio" di Perugini e una composizione di Mozart che ne ha stimolato la scrittura, con particolare attenzione alle tecniche estese richieste per l'esecuzione del brano.
La dissolvenza di un'immagine: mondi sonori a confronto nell'Adagio di Riccardo Perugini / Coppola, MARICA FILOMENA. - In: LIVE. - ISSN 2705-0009. - (2023).
La dissolvenza di un'immagine: mondi sonori a confronto nell'Adagio di Riccardo Perugini.
Marica Filomena Coppola
2023
Abstract
L'articolo indaga il brano "Adagio" del compositore Riccardo Perugini, commissionato in occasione del progetto ReMozart, basato sul confronto degli autori contemporanei con la musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Il testo propone un confronto critico tra l' "Adagio" di Perugini e una composizione di Mozart che ne ha stimolato la scrittura, con particolare attenzione alle tecniche estese richieste per l'esecuzione del brano.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Coppola_La_dissolvenza_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
570.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
570.75 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.