Il contributo si sofferma su un testo teorico di Luigi Riccoboni, l'ampia Prefazione al Nuovo Teatro Italiano, pubblicato in una edizione bilingue nel 1716. Questo testo, trascurato dagli studi critici, ha un sicuro rilievo nell'opera teorica di Riccoboni, in quanto anticipa il cambiamento di paradigma dichiarato nelle opere successive. Il mutamento di prospettiva sulle regole si deve al mestiere dell'attore esercitato già da decenni da Riccoboni.
Luigi Riccoboni acteur et théoricien entre l'Italie et la France / Alfonzetti, Beatrice. - (2023), pp. 103-112.
Luigi Riccoboni acteur et théoricien entre l'Italie et la France
Beatrice Alfonzetti
2023
Abstract
Il contributo si sofferma su un testo teorico di Luigi Riccoboni, l'ampia Prefazione al Nuovo Teatro Italiano, pubblicato in una edizione bilingue nel 1716. Questo testo, trascurato dagli studi critici, ha un sicuro rilievo nell'opera teorica di Riccoboni, in quanto anticipa il cambiamento di paradigma dichiarato nelle opere successive. Il mutamento di prospettiva sulle regole si deve al mestiere dell'attore esercitato già da decenni da Riccoboni.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Alfonzetti-Luigi-Riccoboni_2023.pdf
accesso aperto
Note: Alfonzetti-Luigi-Riccoboni_2023
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.57 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.