La privacy è come la libertà: se non gli dai valore, rischi di perderla. Già. Nonostante l’eco mediatica e gli interventi resi possibili dal nuovo Regolamento europeo sulla privacy, il Gdpr, sono ancora in tanti, troppi, a non dare valore ai propri dati personali. Ma quei dati identificano comportamenti quotidiani e permettono di profilare gli utenti digitali indirizzandone scelte e azioni. E così, come dice lo storico Noah Yuval Harari ”La gente è felice di elargire la propria risorsa più preziosa - i dati personali - in cambio di servizi di posta gratuiti e video di gattini. Un po’ come è accaduto agli africani e agli indiani d’America che hanno venduto grandi territori in cambio di perline colorate” (21 Lezioni per il XXI secolo, 2018). I dati sono l’oro e il petrolio dell’umanità connessa e dalla loro corretta gestione dipendono i gradi di libertà delle scelte quotidiane.

Data commons. Privacy e cybersecurity sono diritti umani fondamentali / Di Corinto, A. - (In corso di stampa), pp. 29-42. (Intervento presentato al convegno Spazio cibernetico bene comune Protezione dei dati, sicurezza nazionale tenutosi a Roma).

Data commons. Privacy e cybersecurity sono diritti umani fondamentali

Di Corinto A
In corso di stampa

Abstract

La privacy è come la libertà: se non gli dai valore, rischi di perderla. Già. Nonostante l’eco mediatica e gli interventi resi possibili dal nuovo Regolamento europeo sulla privacy, il Gdpr, sono ancora in tanti, troppi, a non dare valore ai propri dati personali. Ma quei dati identificano comportamenti quotidiani e permettono di profilare gli utenti digitali indirizzandone scelte e azioni. E così, come dice lo storico Noah Yuval Harari ”La gente è felice di elargire la propria risorsa più preziosa - i dati personali - in cambio di servizi di posta gratuiti e video di gattini. Un po’ come è accaduto agli africani e agli indiani d’America che hanno venduto grandi territori in cambio di perline colorate” (21 Lezioni per il XXI secolo, 2018). I dati sono l’oro e il petrolio dell’umanità connessa e dalla loro corretta gestione dipendono i gradi di libertà delle scelte quotidiane.
9999
Spazio cibernetico bene comune Protezione dei dati, sicurezza nazionale
privacy; cybersecurity; Data commons
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Data commons. Privacy e cybersecurity sono diritti umani fondamentali / Di Corinto, A. - (In corso di stampa), pp. 29-42. (Intervento presentato al convegno Spazio cibernetico bene comune Protezione dei dati, sicurezza nazionale tenutosi a Roma).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1699254
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact