L’articolo ricostruisce le vicende espositive della mostra itinerante Arte Italiana Contemporanea, organizzata dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma nel 1955, percorrendo le sue cinque tappe Barcellona, Madrid, San Sebastian, Tolone e Marsiglia e tentando di ricomporre il tessuto delle opere esposte, differente in ogni rassegna. Intende, inoltre, mettere in luce il contributo della mostra alla diffusione europea delle nuove tendenze astratte italiane e al consolidamento delle relazioni diplomatiche dell’Italia con Spagna e Francia a seguito del secondo conflitto mondiale, considerando le vicende legate a manifestazioni artistiche contestuali alla Biennale di Venezia come la Bienal Hispanoamericana de Arte.

Arte Italiana Contemporanea 1955: filologia di una mostra itinerante / Quarantini, Irene; Damiani, Ernesto. - In: SAGGI E MEMORIE DI STORIA DELL'ARTE. - ISSN 0392-713X. - (2021), pp. 167-201.

Arte Italiana Contemporanea 1955: filologia di una mostra itinerante

Irene Quarantini;
2021

Abstract

L’articolo ricostruisce le vicende espositive della mostra itinerante Arte Italiana Contemporanea, organizzata dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma nel 1955, percorrendo le sue cinque tappe Barcellona, Madrid, San Sebastian, Tolone e Marsiglia e tentando di ricomporre il tessuto delle opere esposte, differente in ogni rassegna. Intende, inoltre, mettere in luce il contributo della mostra alla diffusione europea delle nuove tendenze astratte italiane e al consolidamento delle relazioni diplomatiche dell’Italia con Spagna e Francia a seguito del secondo conflitto mondiale, considerando le vicende legate a manifestazioni artistiche contestuali alla Biennale di Venezia come la Bienal Hispanoamericana de Arte.
2021
Palma Bucarelli; Bienal Hispanoamericana de Arte; galleria nazionale d'arte moderna; Roma; mostra itinerante;
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Arte Italiana Contemporanea 1955: filologia di una mostra itinerante / Quarantini, Irene; Damiani, Ernesto. - In: SAGGI E MEMORIE DI STORIA DELL'ARTE. - ISSN 0392-713X. - (2021), pp. 167-201.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1698319
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact