La recente ripubblicazione del saggio Donne e sovversione sociale di Mariarosa Dalla Costa, ad opera di Ombre Corte, è un arricchimento importante che rimette in circolazione un testo altrimenti pressoché introvabile. Nella sua prima edizione italiana, nel marzo 1972, era inserito in una pubblicazione di Marsilio intitolata Potere femminile e sovversione sociale insieme al contributo di Selma James Il posto della donna con un’introduzione della stessa James. A chiudere l’edizione del 1972, così come quella odierna, il documento del Movimento di Lotta Femminile di Padova intitolato Maternità e aborto. Nella nuova edizione, Donne e sovversione sociale. Un metodo per il futuro è aperto da un’accurata e militante introduzione di Anna Curcio, Introduzione. L’attualità di un metodo, che mette in luce la rilevanza del testo, la metodologia dell’analisi, tuttora preziosa, e il potenziale di rottura rispetto alla lettura dei rapporti sociali capitalistici della tradizione marxista.

Recensione: Dalla Costa, M. (2021), Donne e sovversione sociale. Un metodo per il futuro, Verona, Ombre Corte, pp. 116 / Bonanno, Giulia; Mura, Bruna. - In: AG-ABOUT GENDER. - ISSN 2279-5057. - (2021). [10.15167/2279-5057/ag2021.10.19.1300]

Recensione: Dalla Costa, M. (2021), Donne e sovversione sociale. Un metodo per il futuro, Verona, Ombre Corte, pp. 116

Giulia Bonanno;
2021

Abstract

La recente ripubblicazione del saggio Donne e sovversione sociale di Mariarosa Dalla Costa, ad opera di Ombre Corte, è un arricchimento importante che rimette in circolazione un testo altrimenti pressoché introvabile. Nella sua prima edizione italiana, nel marzo 1972, era inserito in una pubblicazione di Marsilio intitolata Potere femminile e sovversione sociale insieme al contributo di Selma James Il posto della donna con un’introduzione della stessa James. A chiudere l’edizione del 1972, così come quella odierna, il documento del Movimento di Lotta Femminile di Padova intitolato Maternità e aborto. Nella nuova edizione, Donne e sovversione sociale. Un metodo per il futuro è aperto da un’accurata e militante introduzione di Anna Curcio, Introduzione. L’attualità di un metodo, che mette in luce la rilevanza del testo, la metodologia dell’analisi, tuttora preziosa, e il potenziale di rottura rispetto alla lettura dei rapporti sociali capitalistici della tradizione marxista.
2021
Lavoro domestico, riproduzione sociale
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Recensione: Dalla Costa, M. (2021), Donne e sovversione sociale. Un metodo per il futuro, Verona, Ombre Corte, pp. 116 / Bonanno, Giulia; Mura, Bruna. - In: AG-ABOUT GENDER. - ISSN 2279-5057. - (2021). [10.15167/2279-5057/ag2021.10.19.1300]
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1698003
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact