La regolamentazione del settore farmaceutico incide sulla vita dei cittadini nel senso più immediato del termine, poiché l’effettiva disponibilità di cure farmaceutiche (e dispositivi medici) invera spesso il diritto alla vita stessa. Si tratta di una materia particolarmente vasta e tecnica, che offre molteplici spunti di riflessione ed analisi. Questo scritto affronta il tema della proposta di riforma della legislazione europea in materia farmaceutica, focalizzandosi sul tema dell’accessibilità dei farmaci (principalmente in termini di prezzo) e, in particolare, dell’accesso ai farmaci orfani: esso assume infatti un significato paradigmatico del rapporto pubblico-privato nella produzione del farmaco e dei limiti dell’attuale modello di intervento pubblico farmaceutico.
Prime riflessioni sulla proposta di riforma della legislazione farmaceutica dell’Unione europea e il tema dei farmaci orfani / Zuddas, Elisabetta. - In: CORTI SUPREME E SALUTE. - ISSN 2611-8882. - 3/2023(2023), pp. 1-23.
Prime riflessioni sulla proposta di riforma della legislazione farmaceutica dell’Unione europea e il tema dei farmaci orfani
Elisabetta Zuddas
2023
Abstract
La regolamentazione del settore farmaceutico incide sulla vita dei cittadini nel senso più immediato del termine, poiché l’effettiva disponibilità di cure farmaceutiche (e dispositivi medici) invera spesso il diritto alla vita stessa. Si tratta di una materia particolarmente vasta e tecnica, che offre molteplici spunti di riflessione ed analisi. Questo scritto affronta il tema della proposta di riforma della legislazione europea in materia farmaceutica, focalizzandosi sul tema dell’accessibilità dei farmaci (principalmente in termini di prezzo) e, in particolare, dell’accesso ai farmaci orfani: esso assume infatti un significato paradigmatico del rapporto pubblico-privato nella produzione del farmaco e dei limiti dell’attuale modello di intervento pubblico farmaceutico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zuddas_Prime-riflessioni_2023.pdf
accesso aperto
Note: articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.