La sanità di prossimità è una presenza territoriale fondamentale per rispondere efficacemente alle esigenze sociosanitarie della popolazione sia quotidiane sia in caso di eventi emergenziali. Da circa 15 anni il Servizio Sanitario Nazionale persegue questa visione attraverso lo sviluppo delle Case della Salute e ora delle Case di Comunità. Per tale motivo il PNRR ha incentivato la realizzazione di 1.288 strutture, ma a scala locale le difficoltà localizzative si fanno sentire. La ricerca ha quindi elaborato per Milano sia una prima valutazione urbanistica circa la scelta localizzativa delle 24 strutture sanitarie da realizzare entro il 2026, sia alcune considerazioni in merito all’idoneità dei quartieri (NIL) a ospitare le suddette strutture sanitarie di prossimità. Parole chiave: pianificazione urbanistica; programmazione sanitaria; Piano Nazionale Ripresa e Resilienza

L’urbanistica alla prova con la sanità di prossimità. Le Case di Comunità a Milano / Fior, Marika; Buffoli, Maddalena; Gori Insinga, Irene; Latis, Emma; Mangili, Silvia. - In: TERRITORIO. - ISSN 1825-8689. - (2023), pp. 141-151. [10.3280/TR2022-102018]

L’urbanistica alla prova con la sanità di prossimità. Le Case di Comunità a Milano

Marika Fior
;
Maddalena Buffoli;
2023

Abstract

La sanità di prossimità è una presenza territoriale fondamentale per rispondere efficacemente alle esigenze sociosanitarie della popolazione sia quotidiane sia in caso di eventi emergenziali. Da circa 15 anni il Servizio Sanitario Nazionale persegue questa visione attraverso lo sviluppo delle Case della Salute e ora delle Case di Comunità. Per tale motivo il PNRR ha incentivato la realizzazione di 1.288 strutture, ma a scala locale le difficoltà localizzative si fanno sentire. La ricerca ha quindi elaborato per Milano sia una prima valutazione urbanistica circa la scelta localizzativa delle 24 strutture sanitarie da realizzare entro il 2026, sia alcune considerazioni in merito all’idoneità dei quartieri (NIL) a ospitare le suddette strutture sanitarie di prossimità. Parole chiave: pianificazione urbanistica; programmazione sanitaria; Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
2023
pianificazione urbanistica; programmazione sanitaria; Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
L’urbanistica alla prova con la sanità di prossimità. Le Case di Comunità a Milano / Fior, Marika; Buffoli, Maddalena; Gori Insinga, Irene; Latis, Emma; Mangili, Silvia. - In: TERRITORIO. - ISSN 1825-8689. - (2023), pp. 141-151. [10.3280/TR2022-102018]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Fior_L’urbanistica_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 977.62 kB
Formato Adobe PDF
977.62 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1697114
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact