Nell’ambito di un progetto finanziato dal «Consiglio Nazionale delle Ricerche» gli autori di questa nota hanno svolto una missione di ricerca in Eritrea dal 2 ottobre al 3 novembre 1992. L'obiettivo del progetto è quello di raccogliere materiali sul Sara’e (una delle tre regioni dell’altopiano eritreo) tramite la collezione di documenti appartenenti ai monasteri dell'intera area. A questo scopo la missione ha visitato sette dei tredici monasteri tuttora esistenti analizzando materiale conservato nelle biblioteche dei monasteri stessi e raccogliendo fonti orali attraverso numerose interviste.

Materiali di studio dal Säraʾē (Eritrea): le istituzioni monastiche e la struttura della proprietà fondiaria / Bausi, Alessandro; Lusini, Gianfrancesco; Taddia, Irma. - In: AFRICA. - ISSN 0001-9747. - 48:3(1993), pp. 446-463.

Materiali di studio dal Säraʾē (Eritrea): le istituzioni monastiche e la struttura della proprietà fondiaria

Bausi, Alessandro;
1993

Abstract

Nell’ambito di un progetto finanziato dal «Consiglio Nazionale delle Ricerche» gli autori di questa nota hanno svolto una missione di ricerca in Eritrea dal 2 ottobre al 3 novembre 1992. L'obiettivo del progetto è quello di raccogliere materiali sul Sara’e (una delle tre regioni dell’altopiano eritreo) tramite la collezione di documenti appartenenti ai monasteri dell'intera area. A questo scopo la missione ha visitato sette dei tredici monasteri tuttora esistenti analizzando materiale conservato nelle biblioteche dei monasteri stessi e raccogliendo fonti orali attraverso numerose interviste.
1993
eritrea; monasteries; land tenure; monastic archives
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Materiali di studio dal Säraʾē (Eritrea): le istituzioni monastiche e la struttura della proprietà fondiaria / Bausi, Alessandro; Lusini, Gianfrancesco; Taddia, Irma. - In: AFRICA. - ISSN 0001-9747. - 48:3(1993), pp. 446-463.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1696622
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact