Civita di Bagnoregio è un piccolo borgo laziale nato su una terra malferma. L’instabilità della rupe di tufo su cui sorge ha prodotto storicamente la perdita di significative porzioni di abitato. Ma la vera minaccia con cui deve confrontarsi oggi Civita non viene più esclusivamente dal sottosuolo ma da quell’immenso accumulo di spettacoli24 che rischia di espellere definitivamente la vita. Una nuova tragica “frontiera dell’irrimediabile”: quando la realtà si trasforma nella sua immagine e l’imma- gine decreta la morte delle cose.
Abitare la fragilità, o della parabola discendente di una terra in lotta con la morte / Attili, Giovanni. - (2023), pp. 67-78.
Abitare la fragilità, o della parabola discendente di una terra in lotta con la morte
Attili Giovanni
2023
Abstract
Civita di Bagnoregio è un piccolo borgo laziale nato su una terra malferma. L’instabilità della rupe di tufo su cui sorge ha prodotto storicamente la perdita di significative porzioni di abitato. Ma la vera minaccia con cui deve confrontarsi oggi Civita non viene più esclusivamente dal sottosuolo ma da quell’immenso accumulo di spettacoli24 che rischia di espellere definitivamente la vita. Una nuova tragica “frontiera dell’irrimediabile”: quando la realtà si trasforma nella sua immagine e l’imma- gine decreta la morte delle cose.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Attili_Abitare-la-fragilità_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, frontespizio, sommario e capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
668.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
668.31 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.