Muovendo dalla sostanziale assenza di poesia volgare nella Roma di Giulio II, lo studio ricostruisce l’assai diverso scenario cittadino nel precedente ventennio (1484-1503), in particolare durante il pontificato di Alessandro VI. L’analisi della produzione letteraria di Agostino Staccoli, Serafino Aquilano e Giuliano Dati, oltre a quella teorica del Calmeta e del Colocci, permette di rilevare inizialmente la promozione, affine al modello mediceo, di una poesia popolareggiante in grado di favorire il rapporto tra corte e mondo popolare (sui convergenti versanti religioso e profano); quindi l’elaborazione, sulla base di tutte le precedenti esperienze e sotto la probabile regia di Cesare Borgia, dell’ambizioso progetto della "lingua cortigiana romana", bloccato dagli opposti programmi di Giulio II.

La poesia volgare a Roma negli anni di Alessandro VI / Pantani, Italo. - In: RR. ROMA NEL RINASCIMENTO. - ISSN 2036-2463. - 2023:(2023), pp. 377-407.

La poesia volgare a Roma negli anni di Alessandro VI

Italo Pantani
2023

Abstract

Muovendo dalla sostanziale assenza di poesia volgare nella Roma di Giulio II, lo studio ricostruisce l’assai diverso scenario cittadino nel precedente ventennio (1484-1503), in particolare durante il pontificato di Alessandro VI. L’analisi della produzione letteraria di Agostino Staccoli, Serafino Aquilano e Giuliano Dati, oltre a quella teorica del Calmeta e del Colocci, permette di rilevare inizialmente la promozione, affine al modello mediceo, di una poesia popolareggiante in grado di favorire il rapporto tra corte e mondo popolare (sui convergenti versanti religioso e profano); quindi l’elaborazione, sulla base di tutte le precedenti esperienze e sotto la probabile regia di Cesare Borgia, dell’ambizioso progetto della "lingua cortigiana romana", bloccato dagli opposti programmi di Giulio II.
2023
Roma; poesia volgare; poesia popolare; lingua cortigiana romana; Alessandro VI; Agostino Staccoli; Serafino Aquilano; Giuliano Dati; Vincenzo Calmeta; Angelo Colocci; Cesare Borgia
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
La poesia volgare a Roma negli anni di Alessandro VI / Pantani, Italo. - In: RR. ROMA NEL RINASCIMENTO. - ISSN 2036-2463. - 2023:(2023), pp. 377-407.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pantani_Poesia_2023.pdf

solo gestori archivio

Note: Frontespizio e Indice fascicolo + saggio
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1695937
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact