Clemente è autore (presunto o pseudo-epigrafico), tra le altre, di alcune delle opere canonico-liturgiche più antiche ed importanti del cristianesimo antico. Sotto l'emblema di Clemente, intenderei ribadire qui !'importanza delle testimonianze letterarie etiopiche per la conoscenza di alcuni testi tra i più antichi in assoluto della letteratura canonico-liturgica, ed esporre un esempio di fortuna della pseudoepigrafia clementina nei suoi più tardi ed originali esiti.
San Clemente e le tradizioni clementine nella letteratura etiopica canonico-liturgica / Bausi, Alessandro. - (2003), pp. 13-55. (Intervento presentato al convegno Studi su Clemente romano tenutosi a Roma).
San Clemente e le tradizioni clementine nella letteratura etiopica canonico-liturgica
BAUSI, Alessandro
2003
Abstract
Clemente è autore (presunto o pseudo-epigrafico), tra le altre, di alcune delle opere canonico-liturgiche più antiche ed importanti del cristianesimo antico. Sotto l'emblema di Clemente, intenderei ribadire qui !'importanza delle testimonianze letterarie etiopiche per la conoscenza di alcuni testi tra i più antichi in assoluto della letteratura canonico-liturgica, ed esporre un esempio di fortuna della pseudoepigrafia clementina nei suoi più tardi ed originali esiti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.