Il contributo si propone di analizzare i principali aspetti che hanno caratterizzato l'utilizzo dell'istituto referendario in relazione ai c.d. referendum sulla giustizia. In particolare, si esamina il ricorso che, in tale occasione, i Consigli regionali hanno fatto del potere di iniziativa referendaria loro attribuito. In secondo luogo, ci si sofferma sul peculiare rapporto che, nella vicenda in commento, si è instaurato tra l'avanzare del procedimento referendario e quello del contestuale procedimento legislativo inerente la Riforma della giustizia. Infine, l'Autrice svolge alcune considerazioni circa la collocazione degli ultimi quesiti sulla giustizia nel quadro della prassi referendaria.
La giustezza dei referendum sulla «giustizia giusta». democrazia diretta, da chi / Blumetti, Lidia. - In: POLITICA DEL DIRITTO. - ISSN 0032-3063. - Anno 2023:2(2023), pp. 177-212.
La giustezza dei referendum sulla «giustizia giusta». democrazia diretta, da chi
Lidia Blumetti
2023
Abstract
Il contributo si propone di analizzare i principali aspetti che hanno caratterizzato l'utilizzo dell'istituto referendario in relazione ai c.d. referendum sulla giustizia. In particolare, si esamina il ricorso che, in tale occasione, i Consigli regionali hanno fatto del potere di iniziativa referendaria loro attribuito. In secondo luogo, ci si sofferma sul peculiare rapporto che, nella vicenda in commento, si è instaurato tra l'avanzare del procedimento referendario e quello del contestuale procedimento legislativo inerente la Riforma della giustizia. Infine, l'Autrice svolge alcune considerazioni circa la collocazione degli ultimi quesiti sulla giustizia nel quadro della prassi referendaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Blumetti_Referendum_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: "articolo principale", "abstract", "keywords"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
342.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
342.36 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.