Il nuovo libro di Gianni Paganini Il dubbio dei moderni. Una storia dello scetticismo è un’opera che contribuisce significativamente all’avanzamento degli studi non solo in ambito storico-filosofico ma anche teorico. Lo scetticismo, tema nobile della storia del pensiero, viene analizzato in tutte le sue forme, dall’età antica fino agli “echi scettici” che hanno attraversato autori contemporanei, come Popper e Nozick. Ma è nell’età moderna che l’autore pone il fulcro della sua indagine, quale «età dell’oro» per lo scetticismo.
Dubbio e modernità. L’«età dell’oro» dello scetticismo nel nuovo libro di Paganini / Tenneriello, Luca. - In: IRIDE. - ISSN 1122-7893. - 35:1(2023), pp. 213-215.
Dubbio e modernità. L’«età dell’oro» dello scetticismo nel nuovo libro di Paganini
Luca Tenneriello
2023
Abstract
Il nuovo libro di Gianni Paganini Il dubbio dei moderni. Una storia dello scetticismo è un’opera che contribuisce significativamente all’avanzamento degli studi non solo in ambito storico-filosofico ma anche teorico. Lo scetticismo, tema nobile della storia del pensiero, viene analizzato in tutte le sue forme, dall’età antica fino agli “echi scettici” che hanno attraversato autori contemporanei, come Popper e Nozick. Ma è nell’età moderna che l’autore pone il fulcro della sua indagine, quale «età dell’oro» per lo scetticismo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.