Il saggio affronta diverse questioni in tema di acquisto dell’eredità, al fine di ripensare soluzioni tradizionalmente condivise. Tra queste la differenza tra accettazione, nelle sue diverse manifestazioni, e acquisto dell’eredità, la revocabilità della rinunzia all’eredità, l’inefficacia e l’invalidità dell’accettazione, le problematiche in tema di prescrittibilità, l’accettazione dell’eredità dei chiamati non delati.
Casi e questioni in tema di acquisto dell'eredità / Perlingieri, G.. - In: DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA. - ISSN 2421-2407. - 3/21(2021), pp. 945-988.
Casi e questioni in tema di acquisto dell'eredità
G. Perlingieri
2021
Abstract
Il saggio affronta diverse questioni in tema di acquisto dell’eredità, al fine di ripensare soluzioni tradizionalmente condivise. Tra queste la differenza tra accettazione, nelle sue diverse manifestazioni, e acquisto dell’eredità, la revocabilità della rinunzia all’eredità, l’inefficacia e l’invalidità dell’accettazione, le problematiche in tema di prescrittibilità, l’accettazione dell’eredità dei chiamati non delati.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Perlingieri_Casi e questioni_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
473.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
473.13 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.