Lo Yezidismo è una delle religioni più complesse e meno conosciute del mondo, contraddistinta da un’intricata storia di fusione di credenze, pratiche culturali e religiose che risalgono alle antiche tradizioni iraniche e mesopotamiche. La mancanza di fonti storiche testuali e archeologiche ha determinato una maggiore difficoltà nel tracciare una linea chiara della sua evoluzione. Nonostante ciò, la comunità yezida ha dimostrato una notevole resilienza nel mantenere le proprie tradizioni, una testimonianza del loro forte senso di comunità e di appartenenza. L’analisi dei dati raccolti nella provincia di Sheikhan, nel Kurdistan iracheno, presentati nella tesi, ha evidenziato una distribuzione differenziata dei monumenti sacri nella regione, con una maggiore concentrazione nei centri abitati. Lalish e Bozan emergono come i principali punti di riferimento religioso e culturale, seguiti da altri centri come Memê Şivan, Xetara, Baadrê, Srêçka e Sheikhan. Questi dati indicano l’importanza strategica e simbolica di questi luoghi per gli Yezidi e riflettono l’importanza dell’area di Sheikhan come centro religioso e culturale per le comunità locali.

Culti e Tradizioni dello Yezidismo. Spazio sacro e identità religiosa (Sheikhan - Kurdistan iracheno) / Rammo, Ghiath. - (2023 Sep 29).

Culti e Tradizioni dello Yezidismo. Spazio sacro e identità religiosa (Sheikhan - Kurdistan iracheno)

RAMMO, GHIATH
29/09/2023

Abstract

Lo Yezidismo è una delle religioni più complesse e meno conosciute del mondo, contraddistinta da un’intricata storia di fusione di credenze, pratiche culturali e religiose che risalgono alle antiche tradizioni iraniche e mesopotamiche. La mancanza di fonti storiche testuali e archeologiche ha determinato una maggiore difficoltà nel tracciare una linea chiara della sua evoluzione. Nonostante ciò, la comunità yezida ha dimostrato una notevole resilienza nel mantenere le proprie tradizioni, una testimonianza del loro forte senso di comunità e di appartenenza. L’analisi dei dati raccolti nella provincia di Sheikhan, nel Kurdistan iracheno, presentati nella tesi, ha evidenziato una distribuzione differenziata dei monumenti sacri nella regione, con una maggiore concentrazione nei centri abitati. Lalish e Bozan emergono come i principali punti di riferimento religioso e culturale, seguiti da altri centri come Memê Şivan, Xetara, Baadrê, Srêçka e Sheikhan. Questi dati indicano l’importanza strategica e simbolica di questi luoghi per gli Yezidi e riflettono l’importanza dell’area di Sheikhan come centro religioso e culturale per le comunità locali.
29-set-2023
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Rammo.pdf

Open Access dal 30/09/2024

Note: tesi completa
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 7.42 MB
Formato Adobe PDF
7.42 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1690249
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact