Tra le piante alloctone con maggior potenziale invasivo in Italia spiccano Robinia pseudoacacia L. e alcune specie del genere Acacia s.l. (ivi incluse specie di generi affini come Paraserianthes I.C.Nielsen o Vachellia Wight & Arn.). (Fabaceae). Benché gli impatti di alcune di queste specie (Acacia dealbata Link, A. pycnantha Benth., A. saligna (Labill.) H.L.Wendl. e R. pseudoacacia) siano stati già localmente documentati (es. Lazzaro et al. 2020), la valutazione degli impatti a scala nazionale appare di rilevante interesse. Il presente lavoro, condotto dal Gruppo di Lavoro Specie Alloctone della Società Botanica Italiana, ha lo scopo di fornire evidenze sugli impatti ecologici delle specie alloctone naturalizzate/invasive del genere Acacia s.l. e di R. pseudoacacia in Italia.
Gli impatti di Acacia s.l. e di Robinia pseudoacacia (Fabaceae) in Italia. Risultati preliminari dal progetto collettivo del Gruppo di Lavoro Specie Alloctone / Lazzaro, L.; Acosta, A. T. R.; Angiolini, C.; Azzaro, D.; Bacchetta, G.; Bagella, S.; Barni, E.; Bazan, G.; Boi, M. E.; Bonari, G.; Cambria, S.; Carranza, M. L.; Caruso, G.; Cascone, S.; Celesti‐grapow, L.; Coppi, A.; de Francesco, M. C.; Domina, G.; Fanfarillo, E.; Fiaschi, T.; Gabellini, A.; Gianguzzi, L. A.; Giusso del Galdo, G. P.; Guarino, R.; Kindermann, E.; Laface, V. L. A.; Lonati, M.; Lozano, V.; Marzialetti, F.; Mei, G.; Minissale, P.; Montagnani, C.; Montepaone, G.; Mugnai, M.; Musarella, C. M.; Pittarello, E. V. Perrino M.; Podda, L.; Rivieccio, G.; Rota, F.; Sciandrello, S.; Spampinato, G.; Stanisci, A.; Stinca, A.; Tavilla, G.; Tomasi, D.; Tozzi, F. P.; Turco, A.; Viciani, D.; Wagensommer, R. P.; Wellstein, C.; Wilhalm, T.; Zerbe, S.; Brundu, G.. - In: NOTIZIARIO DELLA SOCIETÀ BOTANICA ITALIANA. - ISSN 2532-8034. - 6:1(2022), pp. 1-26. (Intervento presentato al convegno Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per le Specie Alloctone tenutosi a Milano).
Gli impatti di Acacia s.l. e di Robinia pseudoacacia (Fabaceae) in Italia. Risultati preliminari dal progetto collettivo del Gruppo di Lavoro Specie Alloctone
L. Celesti‐Grapow;
2022
Abstract
Tra le piante alloctone con maggior potenziale invasivo in Italia spiccano Robinia pseudoacacia L. e alcune specie del genere Acacia s.l. (ivi incluse specie di generi affini come Paraserianthes I.C.Nielsen o Vachellia Wight & Arn.). (Fabaceae). Benché gli impatti di alcune di queste specie (Acacia dealbata Link, A. pycnantha Benth., A. saligna (Labill.) H.L.Wendl. e R. pseudoacacia) siano stati già localmente documentati (es. Lazzaro et al. 2020), la valutazione degli impatti a scala nazionale appare di rilevante interesse. Il presente lavoro, condotto dal Gruppo di Lavoro Specie Alloctone della Società Botanica Italiana, ha lo scopo di fornire evidenze sugli impatti ecologici delle specie alloctone naturalizzate/invasive del genere Acacia s.l. e di R. pseudoacacia in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lazzaro_Acacia-robinia_2022.pdf
solo gestori archivio
Note: Atto di convegno
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.38 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.