In this paper, I analyze the idea of the world as the co-existence of humans and things. I argue that this co-existence should be considered from the conceptual perspective of responsibility. In the first two paragraphs, I argue that a system of artefacts always mediates human experience. In the third and fourth paragraphs, I synthetize two different philosophical approaches, namely the theory of artefacts and the materialistic method, which share the thesis of the performativity of artefacts in the constitution of human experience. In the conclusions, I show the political and ethical relevance of this possible material hermeneutics of the world.

In questo saggio analizzo l’idea del mondo come coesistenza di umani e cose, e sostengo che tale coesistenza debba essere considerate sotto la lente concettuale della responsabilità. Nei primi due paragrafi sostengo che l’esperienza umana è sempre mediata da un sistema di artefatti. Nel terzo e nel quarto paragrafo sintetizzo due differenti approcci filosofici, ossia la teoria degli artefatti e il metodo materialista, i quali condividono la tesi della performatività degli artefatti nella costituzione dell’esperienza umana. Nelle conclusioni mostro la rilevanza etica e politica di questa possibile ermeneutica materiale del mondo.

Materialismo e artefattualità. Una filosofia politica della materia / SFERRAZZA PAPA, Ernesto Calogero. - In: REVISTA DE FILOSOFIA. - ISSN 0034-8244. - 44:1(2019), pp. 113-129.

Materialismo e artefattualità. Una filosofia politica della materia

Ernesto Sferrazza Papa
2019

Abstract

In this paper, I analyze the idea of the world as the co-existence of humans and things. I argue that this co-existence should be considered from the conceptual perspective of responsibility. In the first two paragraphs, I argue that a system of artefacts always mediates human experience. In the third and fourth paragraphs, I synthetize two different philosophical approaches, namely the theory of artefacts and the materialistic method, which share the thesis of the performativity of artefacts in the constitution of human experience. In the conclusions, I show the political and ethical relevance of this possible material hermeneutics of the world.
2019
In questo saggio analizzo l’idea del mondo come coesistenza di umani e cose, e sostengo che tale coesistenza debba essere considerate sotto la lente concettuale della responsabilità. Nei primi due paragrafi sostengo che l’esperienza umana è sempre mediata da un sistema di artefatti. Nel terzo e nel quarto paragrafo sintetizzo due differenti approcci filosofici, ossia la teoria degli artefatti e il metodo materialista, i quali condividono la tesi della performatività degli artefatti nella costituzione dell’esperienza umana. Nelle conclusioni mostro la rilevanza etica e politica di questa possibile ermeneutica materiale del mondo.
human; artefact; materialism; hermeneutics; responsibility
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Materialismo e artefattualità. Una filosofia politica della materia / SFERRAZZA PAPA, Ernesto Calogero. - In: REVISTA DE FILOSOFIA. - ISSN 0034-8244. - 44:1(2019), pp. 113-129.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
SferrazzaPapa_Materialismo-artefattualità_2019.pdf

accesso aperto

Note: articolo principale
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 417.94 kB
Formato Adobe PDF
417.94 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1689047
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact