Il saggio muove dallo studio delle origini del concetto di sovranità nella storia del pensiero politico, alla ricerca di una ricognizione del fondamento e dei limiti della nozione. La sovranità è quindi indagata nelle sue relazioni essenziali con il fenomeno costituzionale e la garanzia dei diritti individuali, considerando altresì il ruolo della giurisdizione e della giustizia costituzionale quali suoi potenziali antagonisti teorici. Si procede, quindi, con una comparazione orientata ad indagare sul concetto di sovranità in assenza di Costituzione scritta, studiando in prospettiva storico-teorica the Sovereignty of Parliament nel sistema costituzionale del Regno Unito, ivi compresi i rilevanti effetti della Judicial Review sulla Sovereignty of Parliament nella prospettiva del Common Law, anche a seguito dell'impatto su quell'ordinamento del diritto europeo e delle giurisdizioni da esso implicate. Quindi l'analisi si concentra sul differente concetto di sovranità popolare e sulle relazioni giuridico-istituzionali di essa al cospetto dell'autorità politica e del governo. La sovranità e la sovranità popolare, infatti, assumono in chiave giuspolitica una nuova diversa configurazione laddove messe in tensione dall'avvento delle costituzioni rigide, ponendo la differente questione della legittimazione del potere politico. Il saggio si conclude aprendo alla prospettiva di riflessione implicata dagli elementi essenziali di quella che più di recente viene indicata dagli studiosi come prospettiva di metodo: la c.d. sociologia della Costituzione.

Sovranità. di alcune grandi categorie del diritto costituzionale / Bilancia, Francesco. - In: RIVISTA AIC. - ISSN 2039-8298. - Anno 2017:3(2017), pp. 1-48.

Sovranità. di alcune grandi categorie del diritto costituzionale

BILANCIA, FRANCESCO
2017

Abstract

Il saggio muove dallo studio delle origini del concetto di sovranità nella storia del pensiero politico, alla ricerca di una ricognizione del fondamento e dei limiti della nozione. La sovranità è quindi indagata nelle sue relazioni essenziali con il fenomeno costituzionale e la garanzia dei diritti individuali, considerando altresì il ruolo della giurisdizione e della giustizia costituzionale quali suoi potenziali antagonisti teorici. Si procede, quindi, con una comparazione orientata ad indagare sul concetto di sovranità in assenza di Costituzione scritta, studiando in prospettiva storico-teorica the Sovereignty of Parliament nel sistema costituzionale del Regno Unito, ivi compresi i rilevanti effetti della Judicial Review sulla Sovereignty of Parliament nella prospettiva del Common Law, anche a seguito dell'impatto su quell'ordinamento del diritto europeo e delle giurisdizioni da esso implicate. Quindi l'analisi si concentra sul differente concetto di sovranità popolare e sulle relazioni giuridico-istituzionali di essa al cospetto dell'autorità politica e del governo. La sovranità e la sovranità popolare, infatti, assumono in chiave giuspolitica una nuova diversa configurazione laddove messe in tensione dall'avvento delle costituzioni rigide, ponendo la differente questione della legittimazione del potere politico. Il saggio si conclude aprendo alla prospettiva di riflessione implicata dagli elementi essenziali di quella che più di recente viene indicata dagli studiosi come prospettiva di metodo: la c.d. sociologia della Costituzione.
2017
sovranità; costituzione; diritti; sovranità popolare; principio di legittimità
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Sovranità. di alcune grandi categorie del diritto costituzionale / Bilancia, Francesco. - In: RIVISTA AIC. - ISSN 2039-8298. - Anno 2017:3(2017), pp. 1-48.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bilancia_Sovranità_2017.pdf

accesso aperto

Note: "articolo principale", "sommario"
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 670.8 kB
Formato Adobe PDF
670.8 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1686768
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact