Nell'analizzare la rilevanza costituzionale della differenza di genere nel contesto del principio di eguaglianza, l'autore muove dal rilievo nel pregiuridico dei bisogni identitari individuali, aprendo un focus sulla nozione e la rilevanza giuridica dell'orientamento sessuale.
Uguaglianza o differenza di genere. prospettive a confronto / Bilancia, Francesco. - (2022), pp. 171-175. (Intervento presentato al convegno Uguaglianza o differenze di genere. prospettive a confronto tenutosi a Rome; Italy).
Uguaglianza o differenza di genere. prospettive a confronto
Francesco Bilancia
2022
Abstract
Nell'analizzare la rilevanza costituzionale della differenza di genere nel contesto del principio di eguaglianza, l'autore muove dal rilievo nel pregiuridico dei bisogni identitari individuali, aprendo un focus sulla nozione e la rilevanza giuridica dell'orientamento sessuale.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bilancia_Uguaglianza_2022.pdf
accesso aperto
Note: "articolo principale", "frontespizio", "indice", "sommario", "volume completo"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.33 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.