Centro nodale per i traffici marittimi intercontinentali, transito delle rotte di idrocarburi, storico luogo d'incontro di civiltà: nella rappresentazione geografica di chi lo osserva dallo Stivale, il Mediterraneo è intriso di una storia in cui le civiltà sorte sul ruolo italiano, sin dai tempi antichi, hanno giocato un ruolo da protagoniste.
Uno stivale nel cuore del Mediterraneo. Dopo decenni in disparte, l'Italia si rilancia sui mari / Chabert, Valentina. - In: SCENARI INTERNAZIONALI. - ISSN 2384-9991. - 26:(2023), pp. 6-11.
Uno stivale nel cuore del Mediterraneo. Dopo decenni in disparte, l'Italia si rilancia sui mari
Valentina Chabert
2023
Abstract
Centro nodale per i traffici marittimi intercontinentali, transito delle rotte di idrocarburi, storico luogo d'incontro di civiltà: nella rappresentazione geografica di chi lo osserva dallo Stivale, il Mediterraneo è intriso di una storia in cui le civiltà sorte sul ruolo italiano, sin dai tempi antichi, hanno giocato un ruolo da protagoniste.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chabert_Uno-stivale_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: frontespizio, indice, articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.3 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.