Alla luce della modifica apportata al testo dell’art. 9 della Costituzione dalla legge cost. n. 1/2022, il rapporto tra paesaggio ed ambiente potrebbe subire un’evoluzione. La relazione ricostruisce l’interpretazione dottrinaria e giurisprudenziale che è stata data nel corso dei decenni al concetto di paesaggio e di ambiente, sottolineando come si sia passati da una “composizione” tra i due termini ad un nuovo potenziale conflitto. Questa dimensione conflittuale non deve, tuttavia, essere considerata come dannosa, dal momento che la cifra identificativa delle costituzioni pluraliste è esattamente quella di incamerare i conflitti e regolamentarli: i diritti non vivono in isolamento, ma si trovano in una situazione di continua interazione potenzialmente conflittuale. Questo comporta che sia fisiologico che si proceda, con riferimento alle situazioni concrete, ad operazioni di bilanciamento, operazioni che si concretizzano nel distinguere e modulare di volta in volta i livelli di tutela, trovando una composizione.
Dal paesaggio all'ambiente. Conflitto o composizione / Fabrizzi, Federica. - In: RIVISTA AIC. - ISSN 2039-8298. - 3/2023(2023), pp. 149-168.
Dal paesaggio all'ambiente. Conflitto o composizione
Federica Fabrizzi
2023
Abstract
Alla luce della modifica apportata al testo dell’art. 9 della Costituzione dalla legge cost. n. 1/2022, il rapporto tra paesaggio ed ambiente potrebbe subire un’evoluzione. La relazione ricostruisce l’interpretazione dottrinaria e giurisprudenziale che è stata data nel corso dei decenni al concetto di paesaggio e di ambiente, sottolineando come si sia passati da una “composizione” tra i due termini ad un nuovo potenziale conflitto. Questa dimensione conflittuale non deve, tuttavia, essere considerata come dannosa, dal momento che la cifra identificativa delle costituzioni pluraliste è esattamente quella di incamerare i conflitti e regolamentarli: i diritti non vivono in isolamento, ma si trovano in una situazione di continua interazione potenzialmente conflittuale. Questo comporta che sia fisiologico che si proceda, con riferimento alle situazioni concrete, ad operazioni di bilanciamento, operazioni che si concretizzano nel distinguere e modulare di volta in volta i livelli di tutela, trovando una composizione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fabrizzi_Dal-paesaggio_2023.pdf
accesso aperto
Note: articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
276.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
276.79 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.