Sono qui esaminati tre testi arabi spesso citati nel dossier di documenti relativo al Prete Gianni: un passo del Ta’rīḫ al-kanā’is wa-’l-adyura (Storia delle Chiese e dei Mo- nasteri) di al-Muʾtaman Abū ’l-Makārim Saʿd Allāh ibn Ǧirǧis ibn Masʿūd; una breve notazione di al-Maqrīzī realativa a un’ambasciata etiopica alla corte di Saladino e la lettera del re di Sarandīb al califfo Hārūn al-Rašīd contenuta nella celebre storia del se- sto viaggio di Sindbād. Da questo breve dossier possiamo dedurre un fatto importante: il mondo islamico sembra totalmente ignaro del complesso narrativo incentrato sulla figura del Prete Gianni, chiaramente concepito per un pubblico giudeo-cristiano.
Arab traces of Prester John / DI BRANCO, Marco. - In: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI. - ISSN 0393-8417. - 89:(2023), pp. 97-104.
Arab traces of Prester John
Marco Di Branco
2023
Abstract
Sono qui esaminati tre testi arabi spesso citati nel dossier di documenti relativo al Prete Gianni: un passo del Ta’rīḫ al-kanā’is wa-’l-adyura (Storia delle Chiese e dei Mo- nasteri) di al-Muʾtaman Abū ’l-Makārim Saʿd Allāh ibn Ǧirǧis ibn Masʿūd; una breve notazione di al-Maqrīzī realativa a un’ambasciata etiopica alla corte di Saladino e la lettera del re di Sarandīb al califfo Hārūn al-Rašīd contenuta nella celebre storia del se- sto viaggio di Sindbād. Da questo breve dossier possiamo dedurre un fatto importante: il mondo islamico sembra totalmente ignaro del complesso narrativo incentrato sulla figura del Prete Gianni, chiaramente concepito per un pubblico giudeo-cristiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DiBranco_Arab-traces_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: Articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.5 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.