Il contributo affronta il macro-tema del Sessantotto interrogandosi sulla continuità/rottura tra l'Anno della Protesta e le successiva mobilitazioni (operaie, studentesche, "urbane"), cercando - in questo modo - a contribuire alla necessaria "storicizzazione" di un evento che ancora oggi rischia di essere "totemico", quindi alienato all'analisi scientifica.
Odio il Sessantotto. L'immanenza e l'insufficienza dell'anno che tutto comprende / Alteri, Luca. - In: SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA. - ISSN 2038-3150. - 9:18(2018), pp. 295-318. [10.13128/SMP-24353]
Odio il Sessantotto. L'immanenza e l'insufficienza dell'anno che tutto comprende
Luca Alteri
2018
Abstract
Il contributo affronta il macro-tema del Sessantotto interrogandosi sulla continuità/rottura tra l'Anno della Protesta e le successiva mobilitazioni (operaie, studentesche, "urbane"), cercando - in questo modo - a contribuire alla necessaria "storicizzazione" di un evento che ancora oggi rischia di essere "totemico", quindi alienato all'analisi scientifica.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.