Attraverso lo studio dei principali tassi di ospedalizzazione della popolazione anziana, si è dimostrato come le difficoltà causate dal Covid-19 hanno reso necessario un adeguamento delle principali infrastrutture sanitarie. In effetti, anche per il contenimento della spesa pubblica, si sono talora evitate le consuete forme di ospedalizzazione, prediligendo una gestione focalizzata sulla medicina territoriale e domiciliare.
L’ospedalizzazione degli anziani / Bartoli, Velia. - (2023).
L’ospedalizzazione degli anziani
Bartoli, Velia
2023
Abstract
Attraverso lo studio dei principali tassi di ospedalizzazione della popolazione anziana, si è dimostrato come le difficoltà causate dal Covid-19 hanno reso necessario un adeguamento delle principali infrastrutture sanitarie. In effetti, anche per il contenimento della spesa pubblica, si sono talora evitate le consuete forme di ospedalizzazione, prediligendo una gestione focalizzata sulla medicina territoriale e domiciliare.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Neodemos Bartoli.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
330.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
330.26 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.