Through the case of the Zileri art institute in Rome, the essay reflects on the contribution of the handicraft schools to the renewal of the repertoires and taste of Italian decorative arts between the end of the WWII and the affirmation of industrial design. Considering the first years of activity of this all-girl private high school, run by the Ursuline nuns and specialised in textile production and leatherwork, is relevant for the quality of the education given to the students. Responsible for that was the painter Toti Scialoja, headmaster of the school until 1950, and a very selected teaching staff that included valued artists and/or artisans like Bice Lazzari (who was starting to affirm herself as an abstract painter), Maria Marino and Marcella Toppi. A year-end exhibition hosted in the National Gallery of Modern Art in Rome in the summer of 1950 demonstrates how the students had developed a modern sensibility in art, embracing a non-referential language. At the same time, the press reviews of the exhibition document the reception of their works, giving an insight into the debate around abstract art. This event and the participation of the school at the 9th Milan Triennial in 1951 reveal the appreciation recognised to the Zileri Institute from two of the most prestigious institutions active in Italy at that time in support of the contemporary artistic research and the attention paid by these realities to the new generation in training.

Attraverso il caso dell’Istituto d’arte Zileri di Roma, il saggio riflette sul contributo offerto dalle scuole a indirizzo artigiano al rinnovamento dei repertori e del gusto nelle arti decorative italiane, nella fase che va dall’immediato secondo dopoguerra sino all’affermazione dell’industrial design. La vicenda di questa scuola privata femminile, aperta dalle Orsoline Parmensi del Sacro Cuore e specializzata in lavorazioni tessili e del cuoio, appare piuttosto significativa per la qualità degli insegnamenti impartiti alle studentesse. Parte del merito spetta al pittore Toti Scialoja, direttore della scuola fino al 1950, e a un corpo insegnante molto selezionato, comprendente rinomate artiste e/o artigiane come Bice Lazzari (la quale allora stava iniziando ad affermarsi come pittrice astratta), Maria Marino e Marcella Toppi. Una mostra di fine anno ospitata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, nell’estate del 1950, testimonia il modo in cui le studentesse avevano saputo sviluppare una sensibilità moderna in campo artistico, abbracciando un linguaggio non referenziale. Allo stesso tempo, le recensioni della mostra documentano la ricezione dei loro lavori, dando conto parimenti delle polemiche suscitate a quel tempo dall’arte astratta. Questo evento e la partecipazione della scuola alla IX Triennale di Milano nel 1951 rivelano sia il riconoscimento di cui godeva lo Zileri da parte di due delle più prestigiose istituzioni attive in Italia in supporto della ricerca artistica contemporanea, sia l’attenzione di queste realtà per le nuove generazioni in formazione.

Il contributo dell'istituto d'arte Zileri di Roma al rinnovamento del gusto nelle arti decorative italiane fra il 1948 e il 1951 / Genovesi, Elisa. - In: CERAMICA E ARTI DECORATIVE DEL NOVECENTO. - ISSN 2612-2553. - 12:(2023), pp. 59-70.

Il contributo dell'istituto d'arte Zileri di Roma al rinnovamento del gusto nelle arti decorative italiane fra il 1948 e il 1951

Genovesi, Elisa
2023

Abstract

Through the case of the Zileri art institute in Rome, the essay reflects on the contribution of the handicraft schools to the renewal of the repertoires and taste of Italian decorative arts between the end of the WWII and the affirmation of industrial design. Considering the first years of activity of this all-girl private high school, run by the Ursuline nuns and specialised in textile production and leatherwork, is relevant for the quality of the education given to the students. Responsible for that was the painter Toti Scialoja, headmaster of the school until 1950, and a very selected teaching staff that included valued artists and/or artisans like Bice Lazzari (who was starting to affirm herself as an abstract painter), Maria Marino and Marcella Toppi. A year-end exhibition hosted in the National Gallery of Modern Art in Rome in the summer of 1950 demonstrates how the students had developed a modern sensibility in art, embracing a non-referential language. At the same time, the press reviews of the exhibition document the reception of their works, giving an insight into the debate around abstract art. This event and the participation of the school at the 9th Milan Triennial in 1951 reveal the appreciation recognised to the Zileri Institute from two of the most prestigious institutions active in Italy at that time in support of the contemporary artistic research and the attention paid by these realities to the new generation in training.
2023
Attraverso il caso dell’Istituto d’arte Zileri di Roma, il saggio riflette sul contributo offerto dalle scuole a indirizzo artigiano al rinnovamento dei repertori e del gusto nelle arti decorative italiane, nella fase che va dall’immediato secondo dopoguerra sino all’affermazione dell’industrial design. La vicenda di questa scuola privata femminile, aperta dalle Orsoline Parmensi del Sacro Cuore e specializzata in lavorazioni tessili e del cuoio, appare piuttosto significativa per la qualità degli insegnamenti impartiti alle studentesse. Parte del merito spetta al pittore Toti Scialoja, direttore della scuola fino al 1950, e a un corpo insegnante molto selezionato, comprendente rinomate artiste e/o artigiane come Bice Lazzari (la quale allora stava iniziando ad affermarsi come pittrice astratta), Maria Marino e Marcella Toppi. Una mostra di fine anno ospitata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, nell’estate del 1950, testimonia il modo in cui le studentesse avevano saputo sviluppare una sensibilità moderna in campo artistico, abbracciando un linguaggio non referenziale. Allo stesso tempo, le recensioni della mostra documentano la ricezione dei loro lavori, dando conto parimenti delle polemiche suscitate a quel tempo dall’arte astratta. Questo evento e la partecipazione della scuola alla IX Triennale di Milano nel 1951 rivelano sia il riconoscimento di cui godeva lo Zileri da parte di due delle più prestigiose istituzioni attive in Italia in supporto della ricerca artistica contemporanea, sia l’attenzione di queste realtà per le nuove generazioni in formazione.
arti decorative; arte astratta; Triennale di Milano; Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma; mostre
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Il contributo dell'istituto d'arte Zileri di Roma al rinnovamento del gusto nelle arti decorative italiane fra il 1948 e il 1951 / Genovesi, Elisa. - In: CERAMICA E ARTI DECORATIVE DEL NOVECENTO. - ISSN 2612-2553. - 12:(2023), pp. 59-70.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Genovesi_Zileri_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1683243
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact