Ad un rapido excursus relativo all'opposizione allo studio dell'astrologia nel sistema di fede giudaico antico segue una disamina dei principali criteri seguiti dai pensatori ebrei medievali e rinascimentali per accogliere elementi di scienze "esterne", in particolare dell'astrologia, all'interno del curriculum di studi religiosi. La seconda parte dell'articolo esamina alcuni dei principali astronomi/astrologi ebrei medievali e rinascimentali (perlopiù di area iberica, bizantina e italiana), il loro contributo alla diffusione della disciplina e il rilievo assunto nelle loro opere dalla speculazione contemporanea non ebraica.
Personaggi e temi dell’astrologia ebraica nel Rinascimento italiano / Lelli, Fabrizio. - In: PHILOSOPHICAL READINGS. - ISSN 2036-4989. - 7/1:(2015), pp. 132-144.
Personaggi e temi dell’astrologia ebraica nel Rinascimento italiano
LELLI, Fabrizio
2015
Abstract
Ad un rapido excursus relativo all'opposizione allo studio dell'astrologia nel sistema di fede giudaico antico segue una disamina dei principali criteri seguiti dai pensatori ebrei medievali e rinascimentali per accogliere elementi di scienze "esterne", in particolare dell'astrologia, all'interno del curriculum di studi religiosi. La seconda parte dell'articolo esamina alcuni dei principali astronomi/astrologi ebrei medievali e rinascimentali (perlopiù di area iberica, bizantina e italiana), il loro contributo alla diffusione della disciplina e il rilievo assunto nelle loro opere dalla speculazione contemporanea non ebraica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lelli_Astrologia-ebraica_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
7.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.01 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.