L'uso della scienza e, in particolare, dell'astronomia, in età medievale per spiegare il testo biblico, soprattutto per quanto attiene alla spiegazione dei miracoli. In questo caso il prodigio dell'arresto del sole operato da Giosuè viene interpretato da vari commentatori ebrei, perlopiù di tradizione iberica, in chiave scientifica.
Dov Schwartz, Giosuè fermò veramente il sole? Aspetti della concezione del miracolo nella filosofia ebraica medievale / Lelli, F.. - In: LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL. - ISSN 0033-9792. - 68/3:(1999), pp. 1-24.
Dov Schwartz, Giosuè fermò veramente il sole? Aspetti della concezione del miracolo nella filosofia ebraica medievale
F. Lelli
1999
Abstract
L'uso della scienza e, in particolare, dell'astronomia, in età medievale per spiegare il testo biblico, soprattutto per quanto attiene alla spiegazione dei miracoli. In questo caso il prodigio dell'arresto del sole operato da Giosuè viene interpretato da vari commentatori ebrei, perlopiù di tradizione iberica, in chiave scientifica.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.